Favorire esclusivamente il culto dei santi e garantire l’accesso riservato ai pellegrini che nei giorni della festa patronale si recheranno numerosi in cattedrale per pregare ed esprimere con la visita ai simulacri il segno della propria devozione.
Sono questi i motivi che hanno spinto l’arcivescovo Michele Seccia in accordo con il parroco della cattedrale, don Vito Caputo, a decidere di sospendere le visite turistiche (guidate e non) sia la sera di giovedì 24 agosto dal rientro della processione (20,30 circa) fino alla chiusura del duomo, prevista a mezzanotte; sia sabato 26 agosto per l’intera giornata, dalle 7 del mattino fino a mezzanotte. Le messe del giorno di festa sono previste alle 8, alle 9,30, alle 11 (il solenne pontificale presieduto dall’arcivescovo) e alle 19.
Per il 25 agosto, invece varranno, le regole consuete: le visite turistiche verranno sospese soltanto durante le celebrazioni liturgiche. Nello specifico di quella giornata: dalle 18,30 in poi per i Primi Vespri cui seguirà la messa con l’offerta dell’olio per la lampada votiva di Sant’Oronzo, da parte dei sindaci della Vicaria di Squinzano.
Anche durante la sospensione delle visite turistiche il servizio di accoglienza dei pellegrini in cattedrale sarà prestato dagli operatori di ArtWork, la cooperativa che cura il progetto LeccEcclesiae.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Federico Andriani
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 31 Luglio 2020
In questi giorni di intensa calura, la... read more
Iniziativa del Servizio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e dell’Azione Cattolica Nel 40° anniversario dell’assassinio dello statista... read more
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Federico Andriani
Categoria: vita diocesana
Creato: 04 Ottobre 2020
Nello spirito della quinta istruzione, Liturgiam... read more
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di redazione portalecce.it
Categoria: vita diocesana
Creato: 03 Agosto 2023
Dal prossimo sabato 5 agosto, dalle 21... read more