Alla presenza del direttore generale dott. Rodolfo Rollo, del dott. Osvaldo Majorano, direttore sanitario dell’ospedale “V. Fazzi”, e del sindaco della città di Lecce, Carlo Salvemini, in mattinata l’arcivescovo Michele Seccia ha celebrato la santa messa per gli operatori sanitari nella cappella del “Fazzi”, dove ha invitato alla speranza e ha incoraggiato a proseguire nel grande lavoro svolto in tempo di pandemia, in situazioni precarie e complesse.
Al termine della messa, l’associazione ‘Cuore a mani aperte’, presieduta da don Gianni Mattia, cappellano dell’ospedale, ha donato una poltrona pre-parto al reparto di ostetricia e ginecologia del nosocomio leccese, che l’arcivescovo ha benedetto.
Successivamente, il presule è stato accompagnato nelle sale operatorie pre-parto, soffermandosi particolarmente nella visita delle nuove postazioni dedicate ai bambini nati da madri positive al Covid-19.
L’arcivescovo si è complimentato per il lavoro svolto e ha benedetto le sale. Mons Seccia ha rinnovato gli auguri pasquali e ha salutato il primario di ostetricia e ginecologia, dott. Antonio Perrone, unitamente agli altri medici e operatori sanitari.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da portalecce
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 01 Aprile 2020
Una lettera breve e ben circostanziata l'arcivescovo Michele Seccia... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Damiano Madaro
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 02 Febbraio 2020
Oggi, festa della Presentazione di Gesù al Tempio,... leggi di più
18-22 giugno, Settimana di formazione
Semplificare gli itinerari per l’affido e l’adozione, perché la famiglia è il grembo della vita. È... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Giammarco Mazzeo
Categoria: vita diocesana
Creato: 05 Marzo 2022
Grande adesione di musicisti alla manifestazione Pacem in... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Francesco Capoccia
Categoria: vita diocesana
Creato: 22 Dicembre 2020
Un momento intimo e con pochissimi presenti... leggi di più