Quando lo sguardo amorevole e creativo di Dio ci raggiunge in modo del tutto singolare in Gesù la nostra vita cambia. E nella misura in cui lo accogliamo «tutto diventa un dialogo vocazionale, tra noi e il Signore ma anche tra noi e gli altri. Un dialogo che, vissuto in profondità, ci fa diventare sempre più quelli che siamo: nella vocazione al sacerdozio ordinato, per essere strumento della grazia e della misericordia di Cristo; nella vocazione alla vita consacrata, per essere lode di Dio e profezia di una nuova umanità; nella vocazione al matrimonio, per essere dono reciproco e generatori ed educatori della vita» (Francesco, Messaggio per la 59a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, Roma 8 maggio 2022).
L’8 dicembre si celebra in tutta la diocesi di Lecce la giornata del Seminario. In questa pagina alcuni materiali per l’animazione della celebrazione eucaristica e per la catechesi.
Il Sussidio per la Quaresima 2018 preparato dall’Ufficio Liturgico può essere scaricato in PDF, oppure letto direttamente sul sito cliccando... leggi di più
da Discorsi sull’educazione, di Martin Buber
p. 83ss.
L'educazione che merita questo nome è sostanzialmente educazione del carattere: infatti il vero educatore... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Stefano Zaffino
Categoria: vita diocesana
Creato: 31 Marzo 2022
La Regione Puglia e le diocesi pugliesi, hanno... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Mauro Carlino
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 08 Maggio 2021
Ieri sera l'arcivescovo Michele Seccia ha presieduto la solenne... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Emanuele Tramacere
Categoria: vita diocesana
Creato: 31 Ottobre 2022
Domani, la Chiesa universale celebra la Commemorazione dei... leggi di più
ARCIDIOCESI DI LECCE
Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso
Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani
“Tutti saremo trasformati dalla vittoria
di... leggi di più