Nella realtà del nostro mondo contemporaneo è necessario avere catechisti laici formati che sappiano essere testimoni credibili e creduti della fede in Cristo, maestri e accompagnatori dei bambini e degli adulti.
Il loro compito è costruire una mentalità di fede: curare i genitori nel loro ruolo di primi educatori alla fede, aiutare i bambini i ragazzi e i giovani a diventare gruppo ecclesiale.
Il catechista sa comunicare ed educa alla comunione, vive di preghiera e insegna a pregare. Lunedì scorso si è svolto il quarto incontro di approfondimento (CLICCA QUI) sul Direttorio per la catechesi a cura dell’Ufficio catechistico diocesano proprio con al centro il tema de: “Il catechista: laico, educatore e testimone”.
Ad introdurre i lavori l’appassionato intervento dell’arcivescovo Seccia. A presentare il tema don Francesco Nigro, delegato regionale per la catechesi. La relazione affidata alla prof.ssa Letizia Fiorentino. La testimonianza di Anna Maria Petrelli.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 08 Febbraio 2022
La musica ci accompagna sempre nella storia, ogni giovedì... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Federico Andriani
Categoria: vita diocesana
Creato: 09 Ottobre 2022
Anche per l’anno pastorale 2022-23 che in questi... leggi di più
In episcopio il primo incontro tra i rappresentanti delle confessioni religiose presenti a Lecce L’ARCIVESCOVO: IL DIALOGO TRA LE FEDI AL... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Giovanni Colonna
Categoria: vita diocesana
Creato: 23 Luglio 2022
Sconosciute, dimenticate, occultate. Sono le donne nella storia... leggi di più
ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA
FONDO FAMIGLIA E SERVIZIO GERICO
“OPERE-SEGNO” DELLA CHIESA DI LECCE
Quando lo scorso 13 dicembre abbiamo attraversato la Porta... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Antonio Murrone
Categoria: vita diocesana
Creato: 08 Marzo 2022
Radio Portalecce festeggia le donne nella giornata a loro... leggi di più
23-25 marzo, il Consiglio Permanente
La “lieta sorpresa” dell’Anno Santo della Misericordia, le “cinque vie” – ispirate dall’Evangelii gaudium – del prossimo... leggi di più