Interviene Angelo Scelzo, vicedirettore della Sala Stampa Vaticana
Domenica 31 gennaio, a una settimana dalla ricorrenza di S. FRANCESCO DI SALES, patrono degli operatori della comunicazione sociale, nel contesto dell’ANNO SANTO, la Chiesa di Lecce celebra il GIUBILEO DEI GIORNALISTI.
Ad approfondire la proposta dell’importante evento voluto da Papa Francesco, l’Arcivescovo ha invitato un noto esperto, il dott. ANGELO SCELZO, attuale vicedirettore della Sala Stampa Vaticana.
Il ritrovo dei giornalisti e delle loro famiglie è ssato nell’antico Seminario leccese di Piazza Duomo seguendo il seguente programma:
Ore 10,00
– Saluti e accoglienza. (Sac. Adolfo Putignano, direttore Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arci-diocesi di Lecce).
– Conversazione tra i Giornalisti e gli Operatori della comunicazione sociale con il dott. ANGELO SCELZO, vice direttore della Sala Stampa della Santa Sede su “Giubileo della Misericordia e ruolo della comunicazione”.
Ore 11,30
– Ingresso nella Cattedrale di Lecce attraverso la Porta Santa
– Celebrazione della S. Messa giubilare presieduta dall’Arcivescovo D’Ambrosio.
10 settembre 2014
INCONTRO INTERRELIGIOSO PER LA CUSTODIA DEL CREATO
di Massimo Vergari, delegato diocesano ecumenismo e dialogo
“Educare alla custodia del creato... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Pubblichiamo il testo integrale del Messaggio dell’arcivescovo Michele Seccia pronunciato stasera da Piazza Duomo al... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Irene M. Paticchio
Categoria: vita diocesana
Creato: 25 Dicembre 2021
Auguri natalizi di famiglia per gli operatori... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 25 Ottobre 2021
La ditta Serveco “sta efficientando a Montetullio, Martina Franca,... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 30 Giugno 2021
Ha scelto la parrocchia nel cui territorio è ubicata... leggi di più
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 35a Giornata Nazionale per la vita (3 febbraio 2013)
«Al sopravvenire dell’attuale gravissima crisi... leggi di più
Riconoscere l’importanza del dialogo interreligioso, garantire l’esercizio dignitoso della pratica religiosa, favorire la conoscenza di tutte le realtà religiose presenti... leggi di più