La Chiesa Cattolica (rappresentata dalla Santa Sede o anche chiamata la Sede Apostolica, che è l’oggetto di diritto internazionale), adempiendo la Sua missione evangelizzatrice, dedica particolare attenzione all’Educazione Superiore e le Istituzioni Accademiche di Istruzione Superiore (come, ad esempio, l’Università Cattoliche e Ecclesiastiche, le Facoltà ecclesiastiche ed Istituti specializzati) “che, per loro natura, tendono ad “attuare una presenza, per così dire, pubblica, stabile ed universale del pensiero cristiano” come indicato nel proemio della Costituzione Apostolica Sapientia Christiana.
La Chiesa ha svolto un ruolo indubbiamente importantissimo nella nascita delle Università. Infatti, quasi tutti i più antichi Atenei sono stati creati o dai Papi o con il diretto coinvolgimento della Chiesa. Giustamente, quindi, nota Giovanni Paolo II, nella Costituzione Apostolica Ex Corde Ecclesiae : “Nata dal cuore della Chiesa, l’Università cattolica si inserisce nel solco della tradizione risalente all’origine stessa dell’Università come istituzione, e si è sempre rivelata un centro incomparabile di creatività e di irradiazione del sapere per il bene dell’umanità”.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Antonio Murrone
Categoria: vita diocesana
Creato: 30 Novembre 2021
Ogni domenica alle 11, Radio Portalecce trasmetterà proposte... leggi di più
Pubblichiamo in versione digitale il Sussidio organizzato dall'Ufficio Liturgico Diocesano per la Celebrazione delle 24 ore per il Signore.
Clic sull'immagine per... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Giovanni Colonna
Categoria: vita diocesana
Creato: 14 Marzo 2023
“I Misteri di Santa Croce” continuano a incantare... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
Scritto da Andrea Pino
Categoria: ave orontii
Creato: 20 Agosto 2020
Maestoso ed imponente.... leggi di più