Nel calendario delle celebrazioni per l’Anno Oronziano è previsto per domani 20 maggio il Giubileo dei giuristi.
Esso avrà il seguente svolgimento: alle 18 un incontro presso il salone dell’episcopio per spiegare il senso del giubileo, alle 18:50 un momento di preghiera con il passaggio dalla Porta Santa e alle 19 la celebrazione eucaristica. Quest’ultima sarà presieduta da mons. Vincenzo Viva, giovanissimo vescovo di Albano, originario di Copertino, consacrato l’8 settembre 2021 e concelebrata dall’arcivescovo Michele Seccia.
Per tutti i giuristi sarà questa un’occasione di grazia per pregare e per riflettere sul loro impegno a difesa della giustizia soprattutto a favore dei più deboli. Infatti, come ha ricordato Papa Francesco in una recente udienza ai membri dell’Unione giuristi cattolici italiani “Il ruolo del giurista cattolico, in qualsiasi ruolo operi, come consulente, avvocato o giudice, è quindi quello di contribuire alla tutela della dignità umana dei deboli affermando i loro diritti. In questa maniera egli o ella contribuisce all’affermarsi della fraternità umana e a non deturpare l’immagine di Dio impressa in ogni persona”.
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Alessio Albanese
Categoria: ave oronti
Creato: 20 Febbraio 2023
Gli Atti del Convegno... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Stefano Zaffino
Categoria: ave oronti
Creato: 12 Febbraio 2022
Alla vigilia della 30ma... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Emanuele Tramacere
Categoria: ave oronti
Creato: 18 Agosto 2022
C’è fermento a Lecce... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Andrea Pino
Categoria: ave oronti
Creato: 25 Giugno 2022
È uno degli appuntamenti... leggi di più
20 Agosto 1804 - Il Documento/Fece cessare per miracolo una furibonda tempesta salvando i marinai.
L’OLIO BENEDETTO CHE SALVÒ I NAVIGANTI
Spesso... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Con la solenne messa di ringraziamento presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia, si... leggi di più