Eccezionalmente di venerdì, appuntamento alle 20, questa sera, su Radio Portalecce con “Mi curo di te”, la trasmissione settimanale condotta dal direttore di Puglia Sanità, Antonio Soleti (www.pugliasanita.it).
Al centro del confronto con il dott. Stefano Spagnulo, biologo e nutrizionista, i temi della corretta alimentazione e delle patologie connesse all’assunzione a volte smodata di cibi e bevande, soprattutto nei giorni scorsi, durante le festività natalizie.
Come sempre, l’intervista sarà visibile sulla pagina Facebook di Portalecce, sul gruppo Facebook Radio Portalecce, sul portale www.portalecce.it, chiedendo ad Alexa: ‘Alexa riproduci Radio Portalecce’, con l’app gratuita Radio Portalecce.
L'ISSR di Lecce organizza il Convegno Nazionale
GIOBBE E LA FORZA DEL DIALOGO
informazioni e brochure sul sito del convengno
www.issrlecceconvegni.info leggi di più
Ricco ed interessante il programma delle catechesi quaresimali online pharmacy without prescription della ArciDiocesi di Lecce incentrato sulla figura... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Antonio Murrone
Categoria: vita diocesana
Creato: 24 Settembre 2021
In attesa della rinnovata programmazione in diretta di... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Giuseppina Capozzi
Categoria: vita diocesana
Creato: 25 Dicembre 2022
Cosa c’è di più bello e confortante di... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 31 Gennaio 2023
Stasera alle 17 su Radio Portalecce torna Alfio Ottino... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
L’Ufficio per i Beni culturali dell’arcidiocesi di Lecce presenta alla comunità diocesana i risultati dei... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Riccardo Calabrese
Categoria: vita diocesana
Creato: 09 Aprile 2020
Oggi è il Giovedì Santo, primo giorno... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Antonio Murrone
Categoria: vita diocesana
Creato: 26 Gennaio 2022
Da oggi 26 gennaio fino a domenica 30,... leggi di più