Come funziona la “macchina” dell’accoglienza dei profughi ucraini a Chisinau nel centro della Fondazione Regina Pacis?
Don Cesare Lodeserto, sacerdote fidei donum della diocesi di Lecce e presidente della Fondazione che in Moldavia da quasi vent’anni è in trincea accanto ai poveri, ha realizzato un brevissimo reportage (GUARDA) che, nella semplicità dei mezzi, rende l’idea – soprattutto ai benefattori – di quanto sia ben organizzato e, allo stesso tempo, puntuale e faticoso il lavoro di carità.
Un’intensa attività attraverso cui la Fondazione Regina Pacis, in Moldavia, a pochi chilometri dalla guerra, ogni giorno distribuisce centinaia di pacchi con viveri, materiale igienico e per bambini alle famiglie rifugiate in Moldavia oltre alle mense aperte ogni giorno. Segni concreti di Provvidenza.
Con grande generosità ed impegno gli operatori della Fondazione non fanno mancare nulla a nessuno. Sarà così Pasqua anche a Chisinau.
articolo ripreso da portalecce
Rilanciamo volentieri su Portalecce, l’intervista rilasciata dall’arcivescovo Michele Seccia al collega Matteo Caione e pubblicata... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
A partire da oggi, Portalecce pubblicherà una serie di testimonianze in preparazione al Giubileo sacerdotale... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
A cura dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, Portalecce, in occasione della Settimana... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Stefano Zaffino
Categoria: vita diocesana
Creato: 26 Novembre 2020
Nel pomeriggio di oggi, l'arcivescovo Michele Seccia... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Irene M. Paticchio
Categoria: vita diocesana
Creato: 16 Settembre 2021
Una festa del sacerdozio ministeriale più che... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Lucia Di Dato
Categoria: vita diocesana
Creato: 03 Ottobre 2022
Stasera 3 ottobre alle 19 su Radio... leggi di più