• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • #DONMARCELLOCARDINALE. Il card. Salvatore De Giorgi: benvenuto nel Sacro Collegio
  • News, Vita Diocesana
  • #DONMARCELLOCARDINALE. Il card. Salvatore De Giorgi: benvenuto nel Sacro Collegio

#DONMARCELLOCARDINALE. Il card. Salvatore De Giorgi: benvenuto nel Sacro Collegio

28Novsabato 28 Novembre 2020

#DONMARCELLOCARDINALE. Il card. Salvatore De Giorgi: benvenuto nel Sacro Collegio

webmaster2020-11-28T11:36:50+02:00
News, Vita Diocesana

articolo ripreso da portalecce

Esulta, ancora una volta, la nostra Chiesa di Lecce per la nomina a Cardinale di Santa Romana Chiesa di uno dei suoi figli migliori, mons. Marcello Semeraro, il nostro carissimo “don Marcello”.

 

 

Mi unisco con gioia agli auguri espressi dal nostro carissimo arcivescovo mons. Michele Seccia, ringraziando il Signore che guarda con segni di benevolenza alla nostra arcidiocesi,

Ma la mia grande gioia è motivata non solo da legami di antica e sincera reciproca amicizia, ma anche e soprattutto da vincoli spirituali e pastorali che sono indelebili.

È la gioia di un anzianissimo cardinale leccese che abbraccia con grande affetto tra i membri del Collegio dei Cardinali un suo confratello leccese, del quale ha sempre ammirato i grandi doni ricevuti dal Signore: l’intelligenza viva, l’alto profilo di teologo e di docente attento ai segni dei tempi, la versatilità nello scrivere, come attesta la sua ampia bibliografia, la chiarezza nel parlare, come attestano le innumerevoli richieste di conferenze, e soprattutto la profonda interiorità spirituale, l’instancabile e creativa carità  pastorale, l’amabilità del tratto, la sincerità dell’amicizia, lo stile semplice  del nostro Salento, alieno da ogni forma di protagonismo mediatico, segno di vera grandezza e segreto di sincera ammirazione.

E con sincera e crescente ammirazione l’ho conosciuto come seminarista esemplare e sacerdote fedele nei diversi e delicati uffici di vicerettore del seminario diocesano e di quello regionale, di vicario episcopale per il laicato della nostra diocesi e di docente di ecclesiologia nella Pontificia Università Lateranense, svolti tutti con solida competenza e con vivo senso di responsabilità.

Non potrò mai dimenticare la generosa e preziosa collaborazione da lui offerta su mio invito alla Commissione episcopale per il laicato della Cei nella redazione della importante e attesa Nota pastorale Le Aggregazioni Laicali nella Chiesa del 9 aprile 1993: e d’allora si è intensificata la mia ammirazione per lui e la reciproca amicizia sacerdotale.

E grande fu la mia gioia quando nel 1998 dal Papa San Giovanni Paolo II don Marcello fu nominato vescovo di Oria, la mia prima diocesi, e quindi secondo mio successore in quella sede: un nuovo legame sacramentale dopo quello dell’ordinazione presbiterale ricevuta ambedue attraverso l’imposizione delle mani dell’indimenticabile mons. Francesco Minerva, per noi vero padre e saggio educatore.

D’allora la nostra fraterna amicizia è diventata più sentita, e ho seguito sempre con crescente soddisfazione i diversi e importanti ministeri che il Signore, attraverso la fondata fiducia degli ultimi tre Papi, gli ha affidato a servizio sia della Chiesa italiana sia della Chiesa universale.

A servizio della Chiesa italiana da San Giovanni Paolo II gli è stata affidata la più grande e impegnativa diocesi suburbicaria di Albano; nella Conferenza episcopale italiana è stato eletto membro e poi presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, e come presidente della Nuova Avvenire Editoriale. 

A servizio della Chiesa universale da San Giovanni Paolo II è stato nominato Consultore della Congregazione per il clero e da Benedetto XVI, quasi profeticamente, membro di quella delle cause dei santi.

Ma le sorprese del Signore si sono rivelate soprattutto con Papa Francesco.

Mi ero molto rallegrato quando il 15 marzo 2001 San Giovanni Paolo II scelse don Marcello come Segretario speciale alla X Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi sul ministero dei vescovi come servitori del vangelo: un segno di altissima stima per la preparazione culturale, spirituale e pastorale di don Marcello.

Relatore aggiunto in quell’Assemblea era il card. Jorge Mario Bergoglio, col quale don Marcello ha dovuto collaborare nella stesura e nella presentazione della successiva Esortazione Apostolica Pastores Gregis: una collaborazione molto apprezzata dal card. Bergoglio e diventata fraterna amicizia.

Ne ho avuta la prova più convincente proprio all’indomani della elezione di Papa Francesco. Tutti i cardinali dovevamo partecipare alla sua prima messa papale nella Cappella Sistina e al seguente incontro personale col nuovo Papa per l’atto di obbedienza. Don Marcello mi telefonò per dirmi di portare al Papa il suo saluto.

Quando mi sono inginocchiato, abbracciandolo, gli ho detto che lo salutava mons. Semeraro, e con mia grande e lieta sorpresa mi son sentito dire: “Grazie. Gli telefonerò subito”. Cosa che fece davvero subito, invitando don Marcello di andarlo a trovare, per cui la prima udienza ufficiale nel nuovo pontificato è stata quella di “Sua Eccellenza Reverendissima mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano”.

Compresi allora come il Signore, per l’altissima stima e fiducia del nuovo Papa, avrebbe affidato a don Marcello nuovi e più delicati servizi nella sua Chiesa, da esercitare con fedeltà e amore.

E con fedeltà e amore don Marcello ha accolto e vissuto l’esperienza delicatissima di segretario del Consiglio di Cardinali, che ha accresciuto la stima e la fiducia di Papa Francesco sino a nominarlo Membro dei diversi Sinodi e infine Prefetto della Congregazione delle cause dei santi con la conseguente creazione cardinalizia.

E proprio in quanto Prefetto di quella Congregazione martedì scorso ha avuto dal Papa il mandato di pubblicare il Decreto delle virtù eroiche del Servo di Dio mons. Fortunato Maria Farina. Non potevo immaginare che un mio grande successore nella Chiesa di Oria avrebbe promulgato il decreto di venerabilità di un santo mio predecessore in quella di Foggia. Sono davvero imperscrutabili i disegni di Dio.

Grazie anche per questo e auguri di cuore, don Marcello carissimo. Benvenuto nel Collegio cardinalizio, come insigne teologo ma soprattutto come zelante pastore. Ti ho ricordato sempre nelle mie preghiere. Ora ancora di più, e affido il tuo e il mio servizio pastorale ai santi, soprattutto vescovi e cardinali, le cui Cause ti saranno affidate, perché ci accompagnino nel cammino verso la santità alla quale siamo tutti chiamati.

                                                                                                                                                                                                          *Cardinale di Santa Romana Chiesa

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Messaggio di Benedetto XVI per la 50a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

(21 aprile 2013 - IV Domenica di Pasqua) Link Sito Nazionale  Pastorale Vocazionale ______________________________________________________________________ “Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede”   Cari... leggi di più

l’ISSR saluta Mons. D’Ambrosio

   Nella stupenda cornice del Seminario di Piazza Duomo questa sera l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Don Tonino Bello”,... leggi di più

Il catechista ministro. Allo studio dell’Ufficio diocesano nuovi percorsi di formazione

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Giuseppina Capozzi Categoria: vita diocesana Creato: 21 Gennaio 2022 Il conferimento del ministero del catechista per... leggi di più

La vetrina virtuale della Cei. Anche le bellezze antiche della Chiesa di Lecce su BeweB

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Tonio Rollo Categoria: vita diocesana Creato: 13 Maggio 2022 Cosa è BeweB? BEWEB è la vetrina virtuale... leggi di più

Indicazioni e norme settimana santa

Curia Arcivescovile Cialis online Lecce Indicazioni e Norme Settimana Santa leggi di più

La Chiesa evangelizza con la bellezza della liturgia

L'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana, organizza il Congresso: Liturgia ed Evangelizzazione, che si... leggi di più

“Maestro dove dimori?” – Ricerca e Sequela di Gesù nel Vangelo secondo Giovanni

Pubblichiamo la relazione del Prof. Antonio Perrone (Istituto di Scienze Religiose di Lecce) tenuta  Martedì 11 marzo 2014 -... leggi di più

incontri per genitori e figli

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Antonio Murrone Categoria: vita diocesana Creato: 14 Giugno 2021 Parte oggi alle 18 una serie di... leggi di più

Anche il ritiro di dicembre del clero diocesano a distanza con Fra Raffaele Ogliari

articolo ripreso da portalecce A causa del perdurare della pandemia, anche il ritiro del clero dell’arcidiocesi di Lecce... leggi di più

Convegno sul Laicato – 3 e 6 febbraio

Chiesa di Lecce (Manifesto testo in pdf)   La consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali e la Confraternita Maria SS.... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-35 4-luglio-2009-42 bbb_1714 presbiteri_in_attesa24 img_2019 044 181 192 223 Ingresso_Mons_Seccia_42 Ingresso_Mons_Seccia_31 OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail