• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • Barletta, inizia la storia. Così lo racconta l’amico di sempre e da sempre
  • News, Arcivescovo
  • Barletta, inizia la storia. Così lo racconta l’amico di sempre e da sempre

Barletta, inizia la storia. Così lo racconta l’amico di sempre e da sempre

30Magdomenica 30 Maggio 2021

Barletta, inizia la storia. Così lo racconta l’amico di sempre e da sempre

webmaster2021-05-30T16:18:12+02:00
Arcivescovo, News

articolo ripreso da portalecce

Avvicinandosi il giorno del 70° compleanno (il 6 giugno) dell’arcivescovo Michele Seccia che la Chiesa di Lecce festeggerà in tre diversi momenti (GUARDA SOTTO), Portalecce ha pensato di raccogliere frammenti della sua vita attraverso i racconti e i ricordi di chi lo ha conosciuto da vicino. Brevi istantanee che ripercorrono la vita di un ragazzo, di un sacerdote, di un vescovo che ancora oggi continua a scrivere pagine di vita evangelica.

 

 

 

Correva l’anno scolastico 1962-1963, io avevo già frequentato la prima media nel nostro seminario arcivescovile di Bisceglie e incontrai il “piccolo” Michele Seccia, che già conoscevo di vista essendo stati chierichetti nella medesima parrocchia, alle origini della sua vita di seminarista.

Da allora quanta acqua è passata sotto i ponti. La stima, l’amicizia ed il rispetto sono state la colonna portante di ogni nostra azione. Abbiamo frequentato le scuole medie e ginnasiali nel medesimo seminario arcivescovile di Bisceglie.

Sono stato anche suo superiore, quale responsabile di classe, nell’anno nel quale io frequentavo la quinta ginnasio e Michele la quarta ginnasio.

Poi le nostre strade si sono divise, ma sempre tenendoci in perenne contatto, perché l’amicizia prevale sempre su tutto.

Dovessi raccontare ogni evento occuperei tantissimo spazio e forse annoierei i lettori; ed allora mi fermo a scrivere i nostri percorsi più significativi.

La maturità classica. Abbiamo sostenuto gli esami nello stesso anno scolastico ed in quella circostanza, nella elaborazione della tesina di maturità che consegnai alla commissione esaminatrice, approfittai del suo lavoro su Giuseppe Berto che feci mio e che dette frutti sperati e che essenzialmente mi fece amare uno scrittore che prima non conoscevo.

L’università. Io da laico e lui da futuro sacerdote: io mi bloccai, mentre lui prosegui egregiamente raggiungendo, anche,in quella circostanza tutti i più brillanti risultati. È stato da sempre e per sempre il simbolo e la meta cui ho sempre mirato.

Non ci sono riuscito, ma ho tentato.

Il diaconato. Egli ha partecipato al mio matrimonio quale amico e quale diacono. Successivamente, durante il viaggio di nozze, siamo stati insieme a Roma e ci ha fatto gustare le bellezze di quella città.

Il sacerdozio. Ho avuto la gioia di poter partecipare, con mia moglie ed i miei figli, alla sua ordinazione sacerdotale. A seguito della nascita della mia terzogenita ha preteso, e noi ne siamo stati immensamente felici, di poterle amministrare il sacramento del battesimo.

Parroco della Parrocchia Spirito Santo di Barletta. A seguito del conferimento dell’incarico ha chiesto la mia collaborazione nel seguire le pratiche amministrative della parrocchia e della scuola materna, collaborazione che sono stato lieto di portegli ancora offrire.

L’episcopato. Un mio amico nominato vescovo: che gioia! All’interno del Palazzetto dello sport di San Severo ho pianto di gioia per tutta la durata della cerimonia. A seguito del trasferimento alla diocesi di Teramo, ho partecipato al suo ingresso nella nuova diocesi. Anche il giorno del suo ingresso nella diocesi di Lecce io ero lì, ad accompagnarlo con la preghiera e con la presenza in questa nuova missione che il Signore gli aveva affidato, con immensa gioia e con tutto l’affetto che potevo offrirgli, ma che principalmente avevo ricevuto in tutti questi anni.

In tutte le tappe della vita non sono stato mai solo. Con me, in tutti questi anni, gli è stata sempre vicina mia moglie, i miei figli, la mia famiglia, uniti in un unico legame di affetto e di amicizia. 

Insomma, siamo cresciuti insieme, ed ora alla nostra bella età, da parte mia – “amico della prima ora ed amico di sempre e da sempre” – come ebbe a dichiararmi la sua santa mamma il giorno della sua ordinazione episcopale, augurissimi eccellenza per i tuoi primi settant’anni.

 

compleanno secciadef

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Candelora 2021. Disposizioni dell’arcivescovo Seccia circa la benedizione delle candele

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Emanuele Tramacere Categoria: vita diocesana Creato: 26 Gennaio 2021 Con una lettera circolare inviata a tutti... leggi di più

Auguri al nostro Pastore

26 Novembre 1977 – 26 Novembre 2018: 41 Anni dall’ordinazione Sacerdotale del Nostro Vescovo Michele Auguri Eccellenza, che il... leggi di più

Francesco a Bari. Insieme all’arcivescovo pellegrini anche dalla matrice di Monteroni

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Riccardo Calabrese Categoria: l'arcivescovo Creato: 22 Febbraio 2020 È iniziato anche per l’arcivescovo Michele Seccia... leggi di più

CONCERTO AVE ORONTI – STASERA IN DUOMO ORE 20

articolo ripreso da portalecce di Irene M. Paticchio Siamo ormai alle porte della tre-giorni di festeggiamenti per la solennità... leggi di più

Il Canto della Divina Liturgia

leggi di più

Domani l’anniversario della Dedicazione della cattedrale. Diretta su Portalecce e Telerama

articolo ripreso da portalecce Ogni anno, nel calendario proprio diocesano, la guida liturgica riporta al 6 novembre la... leggi di più

Voi siete i Sacerdoti dell’amore!

Potrebbe essere questo lo slogan che sintetizza il secondo incontro che l’Arcivescovo Domenico ha tenuto questa sera a casa... leggi di più

Cittadinanza Onoraria di Lequile a Mons. Seccia, don Attilio Mesagne e al Cav. Zecca

leggi di più

Salta la ‘Lectio’ di Merine. E l’arcivescovo invia una preghiera alle famiglie (SCARICA)

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Manuela Marzo Categoria: l’arcivescovo Creato: 06 Marzo 2020 Non potendo essere fisicamente... leggi di più

#MARIAVIENIACASAMIA. Festa della Regina Apuliae. Santa Messa con don Antonio Montinaro

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Riccardo Calabrese Categoria: vita diocesana Creato: 22 Maggio 2020 Oggi è venerdì della VI settimana... leggi di più

Dai nostri archivi

11 4-luglio-2009-10 4-luglio-2009-37 4-luglio-2009-43 img_0114 bbb_1072 034 069 283 288 307 Ingresso_Mons_Seccia_07

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail