• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • Al pastore gli auguri di una Chiesa che vuole ripartire nell’essenzialità del Dio-Amore 
  • News, Arcivescovo
  • Al pastore gli auguri di una Chiesa che vuole ripartire nell’essenzialità del Dio-Amore 

Al pastore gli auguri di una Chiesa che vuole ripartire nell’essenzialità del Dio-Amore 

06Giusabato 6 Giugno 2020

Al pastore gli auguri di una Chiesa che vuole ripartire nell’essenzialità del Dio-Amore 

webmaster2020-06-07T10:08:25+02:00
Arcivescovo, News

articolo ripreso da portalecce

Dettagli
Scritto da Luigi Manca*
Categoria: l’arcivescovo


Creato: 06 Giugno 2020

Il compleanno del nostro arcivescovo, mons. Michele Seccia, quest’anno acquista un valore che va ben oltre una felice ricorrenza di una persona cara.

 

 

Anzi l’aggettivo “felice” può suonare perfino improprio nell’attuale contesto di una pandemia che ha seminato, morte, paura, arretramento economico, impoverimento di tante famiglie, forti limitazioni anche per le attività di culto e di pastorale.
Rimane sicuramente la gioia di manifestare affetto e gratitudine verso il proprio padre e pastore per la sua diuturna dedizione a una Chiesa, la nostra,  che il Santo Padre gli ha affidato ormai due anni e mezzo fa.
Ma è proprio la gravità di questa inedita crisi sanitaria ed economica che ha portato alla luce aspetti della vita sociale ed ecclesiale che avevamo lasciato nell’oblio o nella ovvietà a ridare nuovo significato ai nostri auguri.  Ci siamo resi conto, di colpo, che possono mancare i contatti fisici tra le persone, ma non può mancare la stima, l’attenzione reciproca, che mantiene salde le relazioni interpersonali. Ci siamo resi conto che il modo più vero e corretto per salvaguardare se stessi, la propria salute, i propri beni, si realizza dando la priorità al bene comune, alla salute altrui, venendo incontro alle necessità altrui. Per quanto riguarda la vita cristiana delle nostre comunità, le limitazioni di attività liturgiche e di tante iniziative pastorali hanno messo in luce aspetti essenziali di cui la vita cristiana non può fare a meno e altri aspetti che sembrano essere superflui per non dire inutili.
Dopo il Regina Coeli il giorno di Pentecoste, Papa Francesco ha detto: da una crisi come questa non si esce uguali, come prima: si esce o migliori o peggiori.
Anche noi come figlie e figli della Chiesa di Lecce, manifestando vicinanza e collaborazione al nostro padre e pastore, dobbiamo essere consapevoli che lo facciamo come persone  migliori o peggiori di prima e quindi come Chiesa più credibile o meno di prima.
Per noi presbiteri, in particolare, questa è un’occasione per far emergere l’aspetto più essenziale e più bello del nostro ministero: la “convergenza”, la consonantia (direbbe Sant’Ireneo), fra tutti noi con il nostro vescovo. Questa crisi possa trovarci migliori, preti che provano e riprovano a volersi bene, che provano e riprovano a voler bene al proprio vescovo e padre, che provano e riprovano a non mettere da parte nessun membro della propria comunità. Proviamo a ritrovarci tutti un po’ migliori rispetto a prima. Mi viene in mente l’ama et fac quod vis di Sant’Agostino, contestualizzato nell’attuale crisi pandemica: proviamo a diventare migliori provando e riprovando ad amare a tutti i costi, a voler fare solo ciò che Dio-Amore ci comanda di fare.
Stasera faremo gli auguri al nostro vescovo nella chiesa di Santa Croce dopo l’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione della splendida basilica. Una provvidenziale coincidenza. La nuova illuminazione per far risaltare una bellezza che il mondo intero ci invidia, come segno e augurio della Chiesa di Lecce che con il suo pastore e padre riparte nello splendore della essenzialità del Dio-Amore.      

                                                                                                                                                                                            *vicario generale della diocesi di Lecce

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Audio presunti abusi da parte di Sacerdote della diocesi. L’arcivescovo prende le distanze

dal Portavoce della Diocesi.  A seguito della diffusione in rete di un file audio che svela i contenuti di... leggi di più

Il futuro dalla forza del Concilio

A Roma il 7 e 8 febbraio   Si terrà a Roma, presso la Domus Mariae, il 7-8 febbraio 2014 il... leggi di più

provvidenza per le vocazioni al sacerdozio

articolo ripreso da portalecce In occasione del 90° compleanno del card. Salvatore De Giorgi in tanti sono venuti... leggi di più

RETTIFICA: Presentazione del documento CEI con don Andrea Fontana

Grande opportunità per  il Clero e gli Operatori Pastorali Diocesani. Venerdi' 16 p.v alle ore 9:30 . nella Sala Minuzzi... leggi di più

FESTA DEI GIORNALISTI A MERINE CON L’ARCIVESCOVO MICHELE SECCIA

 Domenica 20 gennaio un incontro sul tema della prossima Giornata delle comunicazioni  e la celebrazione eucaristica nella nuova chiesa... leggi di più

La veglia della Chiesa di Lecce e l’invito dell’arcivescovo: diventiamo artigiani di pace

articolo ripreso da portalecce Nella basilica del Rosario, gremita di sacerdoti, religiosi e laici e di tanti giovani... leggi di più

Nuova illuminazione artistica. Cattedrale chiusa per oltre un mese: messe a Santa Croce

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Federico Andriani Categoria: vita diocesana Creato: 08 Febbraio 2021 A partire da oggi 8 febbraio e... leggi di più

il nostro quotidiano, impegno di tutti

articolo ripreso da portalecce Oggi, Domenica della Parola di Dio, la Chiesa di Lecce celebra la giornata di Avvenire.... leggi di più

Comunicare la fede nell’era digitale. Il terzo incontro guidato da Pina Capozzi/VIDEO

articolo ripreso da portalecce Dettagli di portalecce Categoria: vita diocesana Creato: 07 Febbraio 2021 ‘Comunicare la fede nell’era digitale’: questo il tema... leggi di più

incarniamo il vangelo come lui

articolo ripreso da portalecce Giorno di festa, ieri 15 luglio, per la comunità di Campi Salentina che ha... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-35 4-luglio-2009-42 bbb_1714 presbiteri_in_attesa24 img_2019 044 181 192 223 Ingresso_Mons_Seccia_42 Ingresso_Mons_Seccia_31 OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail