• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • Adorazione vocazionale Ottobre 2019
  • Vocazioni
  • Adorazione vocazionale Ottobre 2019

Adorazione vocazionale Ottobre 2019

02Ottmercoledì 2 Ottobre 2019

Adorazione vocazionale Ottobre 2019

webmaster2019-10-02T21:14:49+02:00
Vocazioni

 Ufficio per la Pastorale Vocazionale Ottobre 2019 

MONASTERO INVISIBILE 

DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI 

GUIDA: “In realtà, è Gesù che cercate quando sognate la felicità; è lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è lui la bellezza che tanto vi attrae; è lui che vi provoca con quella sete di radicalità che non vi permette di adattarvi al compromesso; è Gesù che suscita in voi il desiderio di fare della vostra vita qualcosa di grande, per migliorare voi stessi e la società rendendola più umana e fraterna”. Per cercare di scoprire il desiderio di gioia che Dio ha posto nel loro cuore, egli ci chiede un cammino di apostolato per il bene non solo dei chiamati, ma anche degli altri”. 

CANONE CANTATO 

Rit. Christe, Lux mundi, qui sequitur te Habebit lumen vitæ, lumen vitæ OPPURE Ubi caritas et amor, ubi caritas Deus ibi est. (X2) 

Invoco con tutto il cuore: Signore, rispondimi; custodirò i tuoi decreti. Io t’invoco: salvami e osserverò i tuoi insegnamenti. Rit. 

Precedo l’aurora e grido aiuto, spero nelle tue parole. I miei occhi precedono il mattino, per meditare sulla tua promessa. Rit. 

Ascolta la mia voce, secondo il tuo amore; Signore, fammi vivere secondo il tuo giudizio. I tuoi precetti mi danno intelligenza, perciò odio ogni falso sentiero. Rit. 

Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino. Ho giurato, e lo confermo, di osservare i tuoi giusti giudizi. Rit. 

Dal Vangelo di Luca (11, 33-36) 

Nessuno accende una lucerna e la mette in luogo nascosto o sotto il moggio, ma sopra il lucerniere, perché quanti entrano vedano la luce. La lucerna del tuo corpo è l’occhio. Se il tuo occhio è sano, anche il tuo corpo 

è tutto nella luce; ma se è malato, anche il tuo corpo è nelle tenebre. Bada dunque che la luce che è in te non sia tenebra. Se il tuo corpo è tutto luminoso senza avere alcuna parte nelle tenebre, tutto sarà luminoso, come quando la lucerna ti illumina con il suo bagliore». 

Tempo per la preghiera silenziosa e la riflessione. 

– “La lucerna del tuo corpo è l’occhio”. L’occhio per il corpo rappresenta la finestra attraverso cui entra la luce che disperde le ombre e permette di guardare in profondità te stesso. “Beati” sono quegli occhi che vedono il Cristo, poiché Egli è la vera Luce che, entrando in noi, illumina il cuore. L’occhio è collegato al cuore: gli trasmette le cose da desiderare e lo volge alla ricerca di ciò che ama. E tu, da quale luce ti lasci illuminare? 

– Gesù è la Luce del mondo e il discepolo è la lampada accesa da tale Luce mediante il Battesimo. Essa è destinata a illuminare tutti gli uomini, perché giungano alla conoscenza dei misteri del Regno e possano, nella Rivelazione del Figlio, dire: “Abbà”. Il discepolo, ha dunque un mandato missionario, cioè ha la responsabilità di illuminare i suoi fratelli, perché entrino nella casa del Padre. Alla luce della Parola, scopri te stesso autentico missionario animato dallo Spirito, portatore di luce e di verità? Sei autentico testimone e luce sul cammino dei tuoi fratelli? 

Esercizio per la vita spirituale. 

«Bada dunque che la luce che è in te non sia tenebra». Bisogna discernere bene, perché c’è anche una luce “tenebrosa”, propria di chi si chiude nella trappola dell’io e resta nella notte dell’auto-giustificazione, di chi si ritiene giusto e non ammette le sue fragilità ed errori e dunque indisposto ad accogliere il dono della Luce e della misericordia paterna offerta da Dio. Diventa onesto, sincero: questo vuol dire lasciarsi illuminare dallo sguardo di Gesù, andando in profondità. Ciascuno è quindi chiamato a vivere un percorso di purificazione che lo porti a fare verità con sé stesso, per ottenere uno sguardo casto e semplice. 

Guidami tu, luce gentile, attraverso il buio che mi circonda, sii tu a condurmi! La notte è oscura e sono lontano da casa, sii tu a condurmi! Sostieni i miei piedi vacillanti: io non chiedo di vedere ciò che mi attende all’orizzonte, un passo solo mi sarà sufficiente. Non mi sono mai sentito come mi sento ora, né ho pregato che fossi tu a condurmi. Amavo scegliere e scrutare il mio cammino; ma ora sii tu a condurmi! Amavo il giorno abbagliante, e malgrado la paura, il mio cuore era schiavo dell’orgoglio: non ricordare gli anni ormai passati. Così a lungo la tua forza mi ha benedetto, e certo mi condurrà ancora, landa dopo landa, palude dopo palude, oltre rupi e torrenti, finché la notte scemerà; e con l’apparire del mattino rivedrò il sorriso di quei volti angelici che da tanto tempo amo e per poco avevo perduto. 

J. H. NEWMAN, GUIDAMI, LUCE GENTILE 

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Regione Puglia, Iscrizione Telematica entro il 30 aprile 2013

La Regione Puglia, in un comunicato del 25/3/2013, fa pervenire che per  richiedere contributi economici alla Regione Puglia,... leggi di più

Adorazione Eucaristica 4 Dicembre 2014

Centro Diocesano Vocazioni   -  Seminario Arcivescovile di Lecce Adorazione Eucaristica   4  Dicembre 2014 Monastero Invisibile   Scelti per Dio fra gli uomini... leggi di più

Giornata delle Vocazioni 2018

Presentiamo il materiale per la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che sarà celebrata la  IV Domenica di... leggi di più

GIORNATA MISSIONARI MARTIRI

Presentando la giornata di preghiera e digiuno per i missionari e le missionarie uccisi durante il loro servizio di... leggi di più

Preghiera per le Vocazioni con l’Arcivescovo

Il Seminario, l’Apostolato della Preghiera e il Monastero Invisibile pregano con l’Arcivescovo per le Vocazioni: Lunedì 5 Dicembre 2016 alle... leggi di più

Adorazione Eucaristica Gennaio 2017

  QUESTO MISTERO E’ GRANDE: LO DICO DEL CRISTO E DELLA CHIESA   LEGGI/SCARICA IN PDF  G:“Alzati, va’ e... leggi di più

Adorazione Eucaristica: Marzo 2014

Ufficio Diocesano Vocazioni Adorazione Eucaristica    Marzo 2014   Apostolato della Preghiera  Vita contemplativa amicizia con Cristo, dono per tutti Canto di 
Esposizione  Introduzione   G.: Siamo riuniti... leggi di più

Adorazione Eucaristica Ottobre 2017

GIOVANI, SPERANZA DELLA  MISSIONE “Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi”   Introduzione Il... leggi di più

Monastero Invisibile 2013-2014

- schema di adorazione eucaristica del mese di Ottobre da parte del Centro Diocesano Vocazioni (CDV) per... leggi di più

Adorazione vocazionale Aprile 2019

          Aprile 2019 AD OCCHI APERTI! #comesevedesserolinvisibile   Uno sguardo che…TI ILLUMINA! Gesù nega segni... leggi di più

Dai nostri archivi

4 4-luglio-2009-49 p8280365 bbb_1178 800 003 050 090 169 276 293 2017-07-04 09.24.54

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail