Il sito mette a disposizione di tutti, e in particolare di quanti operano attivamente in questo settore, uno strumento che sia informativo, quanto pastorale.
“Vi trovate le notizie e gli eventi che arrivano direttamente dalle singole diocesi, il link alla rete territoriale, prezioso per chi vuole conoscere o contattare gli incaricati regionali e diocesani, una proposta culturale che spazia dai suggerimenti di libri a quelli di film, dischi e riviste – spiegano Don Michele Falabretti e don Domenico Beneventi, rispettivamente direttore ed aiutante di studio del Servizio nazionale per la pastorale giovanile –. Come sempre, in home page trovate le principali notizie che ci preme mettere in evidenza: alcune sono semplici spunti di riflessione, altre sono di pratica utilità, come in questo momento quelle legate alla prossima GMG di Rio. Altre ancora, rimandano a materiali da scaricare. In fondo alla pagina avete la possibilità di condividere sui principali social network, i video che abbiamo caricato sul nostro canale youtube. Infine, potete iscrivervi alla newsletter che ogni settimana vi raggiungerà direttamente nella vostra casella postale elettronica, con le notizie selezionate per voi”.
Nelle intenzioni dei responsabili del Servizio, la possibilità di “utilizzare al meglio gli strumenti crossmediali che abbiamo a disposizione perché possano essere punto di riferimento per i giovani e contributo alla loro riflessione e formazione”.
Di qui la richiesta di segnalare al Servizio iniziative, esperienze di fede significative e spunti ritenuti interessanti.
CHIESA DI LECCE Ufficio per la Pastorale Vocazionale PREGARE PER LE VOCAZIONI LEGGI/SCARICA IN PDF Febbraio 2017 ADORAZIONE EUCARISTICA... leggi di più
Introduzione alla celebrazione
Oggi, IV domenica del Tempo di Pasqua, tradizionalmente dedicata all'icona evangelica del Buon Pastore, la Chiesa prega per... leggi di più
Servire è regnare
Ufficio per la Pastorale Vocazionale
Maggio 2016
Servire è regnare
Introduzione
G.: «Un solo Signore, una sola fede, un solo Battesimo. Un... leggi di più