• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • 444 giorni per un’opera storica
  • News, Vita Diocesana
  • 444 giorni per un’opera storica

444 giorni per un’opera storica

13Magvenerdì 13 Maggio 2022

444 giorni per un’opera storica

Sideralia2022-05-13T04:30:21+02:00
News, Vita Diocesana

articolo ripreso da portalecce

Ci sono voluti 444 giorni prima di poter scrivere questa pagina di storia per la città di Lecce e per l’intero sud Italia e l’impiego di circa un milione e 200 mila euro per arrivare al giorno dell’inaugurazione dell’ascensore panoramico nel campanile del duomo della città.

 

 

 

Un investimento interamente a carico della cooperativa ArtWork che dal 2019 è divenuta partner esclusiva della diocesi di Lecce per la fruizione turistica dei beni monumentali barocchi (col museo di arte sacra) della Chiesa locale.

Era il 10 febbraio 2021 quando ebbe inizio il montaggio del ponteggio esterno di circa 50 metri su due lati del campanile per la realizzazione del progetto. Lo staff tecnico è stato coordinato dall’arch. Giuseppe Fiorillo, progettista e direttore dell’intervento con la collaborazione dell’arch. Andrea Fiorillo, coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, dell’ing. Emiliano Zampironi, che si è occupato della progettazione e direzione lavori delle opere metalliche, e dell’ing. Giorgio Martella, per la parte impiantistica.

Hanno operato nel maestoso cantiere l’impresa Marullo Costruzione Srl, impresa storica del settore del restauro di beni monumentali ed architettonici, che si è avvalsa della collaborazione di varie ditte per opere specialistiche. In particolare, Ceko Metalli, per la carpenteria metallica, e “Otis Elevator Company”, per l’impianto ascensore. La seconda impresa è Alpha Costruzioni Impianti Srl, per gli impianti elettrici. In tutto circa venti operai al lavoro nelle diverse fasi dell’intervento.

Il 13 febbraio 2021 la presentazione alla stampa del progetto. In quell’occasione il presidente di ArtWork ebbe a dichiarare: “Si tratta di un intervento atteso da anni nella città di Lecce che finalmente permetterà la fruizione di un bene storico artistico molto amato dai cittadini e apprezzato dai turisti. Così come accade in moltissime città d’Italia e del mondo, l’accesso al punto più alto della città e la splendida visuale da quattro punti differenti rappresenta un’attrazione particolarmente apprezzata. La cooperativa sociale Artwork che rappresento decide di investire in un momento difficile per tutti, per il settore turistico in maniera particolare, perché siamo convinti che ripartire, rilanciare i settori cultura e turismo preveda un impegno notevole, idee innovative e anche fiducia verso quello che sarà”. Ciò che era un sogno oggi è diventata realtà.

La struttura metallica poggia su quattro pali in fondazione profondi 12 metri. Il peso complessivo della struttura è di 14 tonnellate. L’ascensore percorrerà uno spostamento verticale di 43 metri in soli 43 secondi, raggiungendo il terzo registro del campanile dove sono presenti quattro balconi che consentono una visuale completa. La cabina dell’ascensore potrà accogliere sino a 6 persone. Come per le chiese del progetto LeccEcclesiae, anche il campanile sarà fruibile con orario prolungato durante la giornata e sarà sempre garantita la presenza e l’assistenza degli operatori ArtWork.

L’ascensore è stato realizzato in acciaio e vetro da un’azienda leader a livello mondiale, la Otis Elevator Company, ed è dotato di una tecnologia d’avanguardia che riduce al mimino il consumo energetico grazie a un contatore di soli 3 kwh di potenza, nonché di un moderno impianto parafulmini. Le visite al campanile saranno effettuabili da maggio a settembre, con orario 10-20 e tre turni programmati per ogni ora aperti a 20 visitatori per volta. I ticket si potranno acquistare  online sul sito www.chieselecce.it, nella biglietteria di Piazza Duomo e nei punti vendita autorizzati. I disabili motori potranno accedere all’impianto con l’assistenza di apposito personale, tenendo comunque conto delle caratteristiche strutturali e murarie dell’edificio storico.

“L’esperienza di collaborazione in qualità di responsabile unico nei lavori pubblici per la realizzazione dell’ascensore all’interno del campanile di Lecce, è stata gratificante per diversi motivi – ha dichiarato a Portalecce l’ing. Roberto Babbo -. Dal punto di vista professionale, anzitutto, perché in un unico intervento si sono intrecciati diversi aspetti tecnici: la pulizia e il restauro delle facciate, la carpenteria metallica per la struttura di supporto dell’ascensore, l’impiantistica sia con riferimento all’ascensore che agli impianti elettrici. Ma anche dal punto di vista umano, ho avuto il privilegio di interfacciarmi con uno staff tecnico imprenditoriale di primo livello”.

“Trattandosi di un intervento privato – ha aggiunto l’ing. Babbo -, tutti hanno lavorato con un atteggiamento responsabile e collaborativo, inteso a superare senza pastoie burocratiche, le difficoltà incontrate in corso d’opera come il caro materiali derivante dalla pandemia prima e dalla sciagurata guerra in Ucraina poi, fino alla necessità di rimodulare il progetto per tener conto dei diversi aspetti economici, tecnici e relativi alla sicurezza”.

“In ultimo, ma non per importanza – ha concluso -, l’arcivescovo Michele Seccia e la cooperativa ArtWork, nella persona del suo presidente Paolo Babbo e del suo staff giovane e dinamico per avermi offerto l’opportunità di dare un piccolo contributo per un intervento importante ed innovativo per la mia amata Lecce”.    

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Domani vigilia di Pentecoste e benedizione degli Oli su Portalecce e Telerama

articolo ripreso da portalecce Un evento nell’evento: potrebbe definirsi così la Messa Crismale del 2020 che si celebra... leggi di più

per noi ricordi, racconti, riflessioni

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Lucia Di Dato Categoria: vita diocesana Creato: 24 Febbraio 2022 Oggi dalle 17 alle 18 "All'ora... leggi di più

Salvatore Scolozzi è il nuovo presidente diocesano dell’Azione Cattolica di Lecce per il prossimo triennio

La nomina decisa dall’arcivescovo di Lecce Domenico Umberto D’Ambrosio, dopo l’indicazione della terna da parte del nuovo consiglio diocesano.... leggi di più

#ORONZO20. Prosegue la preparazione alla festa patronale. Live su Portalecce e Telerama

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Riccardo Calabrese Categoria: vita diocesana Creato: 20 Agosto 2020 Oggi, giovedì della XX settimana delle... leggi di più

Il Papa ospite dell’Accademia Pontificia. Tra gli alunni il ‘nostro’ don Gianmarco Errico

articolo ripreso da portalecce Un incontro semplice, intenso e familiare, caratterizzato dalla fraternità e vicinanza del Santo Padre... leggi di più

#INSIEMENONOSTANTE. Nelle parrocchie del centro storico di Lecce 346 posti in ogni messa

articolo ripreso da portalecce Era l’8 marzo quando in ossequio alle normative civili ed ecclesiastiche si iniziava a... leggi di più

La Quaresima delle consacrate ‘Ordo virginum’. Incontro di spiritualità con l’arcivescovo

articolo ripreso da portalecce All’inizio della Quaresima le consacrate dell’Ordo Virginum della diocesi di Lecce, insieme al delegato... leggi di più

Nasce a Lecce il Centro di ascolto per le vittime dell’usura

lunedì 25 giugno 2012 alle ore 19,00 nella sede dell’Antico Seminario Mons. Domenico D’Ambrosio presenterà il progetto per l'apertura di  un Centro... leggi di più

Incontro Interreligioso in Episcopio

In episcopio il primo incontro tra i rappresentanti delle confessioni religiose presenti a Lecce L’ARCIVESCOVO: IL DIALOGO TRA LE... leggi di più

#ORONZO20. Da Piazza Duomo vespri e messaggio di Seccia. Diretta su Portalecce e Telerama

articolo ripreso da portalecce Oggi, è il 24 agosto ed è il primo dei tre giorni della festa... leggi di più

Dai nostri archivi

dscn0339 img_0082 presbiteri_in_attesa01 presbiteri_in_attesa19 036 044 102 131 156 Ingresso_Mons_Seccia_38 OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail