Sempre più intensa l’attività di assistenza svolta dalla mensa “Papa Francesco” della Fondazione Regina Pacis di Chisinau (Moldavia) a beneficio dei rifugiati ucraini. A centinaia di persone ogni giorno vengono consegnati viveri e materiale igienico.
Ieri una lunga coda all’ingresso (vedi foto). Erano oltre 900 in attesa di ricevere i viveri. “Queste sono le conseguenze di una guerra – ha dichiarato don Cesare Lodeserto, presidente della Fondazione – che noi affrontiamo con la carità e l’invocazione della pace. Il buon Dio aiuti questa nostra terra che sta ascoltando il grido di fame per i veri poveri di questa guerra”.
articolo ripreso da portalecce
L’Ufficio per i Beni culturali dell’arcidiocesi di Lecce presenta alla comunità diocesana i risultati dei... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Irene M. Paticchio
Categoria: ave oronti
Creato: 25 Agosto 2021
"Celebrando i santi... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Cosimo M. Papa
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 23 Agosto 2021
"Lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Tonio Rollo
Categoria: vita diocesana
Creato: 19 Giugno 2021
In Moldavia la Fondazione Regina Pacis e le... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 16 Novembre 2022
Il prossimo 26 novembre, nella cappella del Seminario Romano... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Paolo VI, prendendo atto delle mutate situazioni socioculturali, volle promuovere la riorganizzazione ecclesiastica delle comunità... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Il tempo, alcune volte, smentisce anche i porporati. Nel concistoro del prossimo 28 novembre, annunciato... leggi di più