“Donna vita, libertà”. Un motto ripetuto già da tempo sui social media, in televisione, alla radio, sui giornali.
Un motto che oggi si sente ripetere nelle piazze non solo del Medio Oriente ma di tutto il mondo e non si riferisce solo alla libertà della donna ma piuttosto alla libertà di un’intera società vittima di una teocrazia cieca e opprimente. L’Ufficio missionario della diocesi di Lecce in collaborazione con i Missionari Comboniani, nel mese di marzo, ha deciso di dedicare una mostra artistico-riflessiva su questa tematica e sulla figura della donna per amplificare e sostenere questa lotta.
Nella mostra, oltre alla sezione informativa si è dato spazio anche all’arte grazie al contributo di alcune tele realizzate dagli alunni del Liceo artistico e coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce. La mostra realizzata presso la chiesa di Sant’Elisabetta (in Via Libertini) sarà aperta a partire da stasera 11 marzo per tutti i fine settimana del mese di marzo dalle 19 alle 22.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Emanuele Tramacere
Categoria: vita diocesana
Creato: 15 Febbraio 2024
I due volti del Mercoledì delle Ceneri... read more
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Filippo Petruzzelli
Categoria: vita diocesana
Creato: 07 Gennaio 2022
Ieri, giorno dell’Epifania, Radio Portalecce, con un... read more
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Federico Andriani
Categoria: vita diocesana
Creato: 11 Ottobre 2020
Il prefetto della Congregazione per il... read more
UN’ALTA FORMA DI CARITÀ: LA POLITICA Messaggio alla città dell’Arcivescovo Domenico D’Ambrosio in occasione della Festa in onore dei Santi... read more