Una giornata speciale, attraverso la radio, per accompagnare gli ascoltatori nel grande mistero del piccolo bambinello che si fa dono per tutti gli uomini.
Così Radio Portalecce vuole donare a tutti tanta serenità in questa giornata, con un palinsesto radiofonico speciale. La “giornata radiofonica” naturalmente sarà dedicata in modo speciale ai bambini: ci sarà uno spazio dedicato alle canzoni dell’infanzia, con significati ovviamente morali; canzoni che aiutano a riflettere.
Tutta la giornata Radio Portalecce trasmetterà, a partire dalle 7 del mattino sino a sera tarda musiche natalizie, concerti musicali di gruppi cristiani tra cui Gen Rosso e Gen Verde, favole per bambini incentrate sull’amore, sull’amicizia e sui valori Cristiani per aiutare le famiglie a vivere la giornata dell’epifania come momento di insegnamento e di formazione ai valori cristiani.
La radio si può ascoltare su portalecce.it , sul gruppo Facebook Radio Portalecce, sull’app Radio Portalecce e sul sistema Alexa Radio Portalecce.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Simone Pezzuto
Categoria: vita diocesana
Creato: 11 Settembre 2020
Ieri mattina, alla presenza dell’arcivescovo MicheleSeccia, è... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Giuseppina Capozzi
Categoria: vita diocesana
Creato: 05 Novembre 2022
Da domani 6 novembre sarà messo a disposizione,... leggi di più
ESPRESSIONE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE REGIONALE
Fondato nel 1966 da Mons. Nicodemo, quale organismo collegiale di propulsione per la regione ed affidato... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 01 Maggio 2021
È entrata nel pieno dei lavori la XVII Assemblea... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Irene M. Paticchio
Categoria: vita diocesana
Creato: 13 Settembre 2021
Si è conclusa la tre-giorni della delegazione... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 29 Maggio 2021
Sarà nuovamente attivo da mercoledì 2 giugno inizialmente dalle... leggi di più