• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • #ORONZO20. La memoria della processione e l’antico inno orchestrato da Mandorino (VIDEO)
  • News, Vita Diocesana
  • #ORONZO20. La memoria della processione e l’antico inno orchestrato da Mandorino (VIDEO)

#ORONZO20. La memoria della processione e l’antico inno orchestrato da Mandorino (VIDEO)

24Agolunedì 24 Agosto 2020

#ORONZO20. La memoria della processione e l’antico inno orchestrato da Mandorino (VIDEO)

webmaster2020-08-25T13:16:56+02:00
News, Vita Diocesana

articolo ripreso da portalecce

Il 24 agosto, antivigilia della solennità del Santi Oronzo, Giusto e Fortunato, patroni di Lecce e della diocesi, in città è tradizionalmente il giorno della processione con i simulacri argentei e dell’atteso messaggio alla città.

 

 

Purtroppo l’emergenza pandemica oggi non consentirà alle statue di attraversare le vie del centro cittadino, privando la comunità di un rito atteso e sentito ma, Portalecce, utilizzando immagini di repertorio di Giacomo Madaro, grazie all’efficace montaggio di don Riccardo Calabrese, ci fa rivivere momenti emozionanti delle ultime due edizioni della processione leccese del 24 agosto.

Il commento musicale del VIDEO è affidato all’antico Inno “Ave Oronti” che le nuove generazioni conoscono a malapena. Ecco perché Portalecce, affinché la memoria continui a sopravvivere, ha chiesto al maestro don Biagio Mandorino, direttore del coro diocesano di Otranto, esperto di musica sacra antica e moderna, di riarrangiarlo per orchestra e di inciderlo affinché non vada perduto.

Cosciente che il vino vecchio ben conservato e servito è assai più pregiato del nuovo, il maestro Mandorino ha voluto, recuperando anche una strofa andata in disuso, riarrangiare e orchestrare quell’inno di cui non si sa molto se non la tradizione orale che lo ha fatto giungere fino a noi. Quell’inno, secondo don Biagio, potrebbe affondare le sue radici proprio agli inizi del culto a Lecce di Sant’Oronzo, quando fu elevato all’onore di patrono della città per averla salvata dai mali che incombevano su di essa. Al moltiplicarsi di chiese e cappelle e dipinti, e statue e orazioni non mancò sicuramente l’inno. Esso può essere stilisticamente catalogato al XVII sec.

Come in genere accade anche per altre simili circostanze del passato, alla gente non importa chi e come ha scritto l’inno (così accade anche nella tradizione gregoriana). Al popolo importa cantarlo a squarciagola perché esso rappresenta il primo e insostituibile momento di implorazione al santo chiamato in causa come protettore unico e insostituibile dopo Dio e la Vergine Maria. Per questo possiamo essere certi che quest’inno è stato coniato da subito assieme a tutti gli altri elementi liturgici e devozionali dedicati al santo.

“Ho letto e riletto questo inno – commenta don Biagio – e mi sono lasciato guidare emotivamente dalle note che accompagnano il testo. La melodia che ha il suo incipit come un gregoriano ‘Ubi Charitas’ riconosce che l’autore che musica non è uno sprovveduto e soprattutto non viene dall’ambito profano operistico. Chi scrive conosce e canta il gregoriano e coniuga bene alla musica il testo che non ne è un accessorio ma è messo in rilevo da essa”.

“Ho voluto esaltare quelle note – scrive Mandorino – attraverso un arrangiamento essenziale pur sinfonico. Gli strumenti fanno da corona come una bella cornice degna di un dipinto importante. Riprendere le sonorità barocche è come fare un tuffo nel passato, quando l’inno veniva intonato e cantato, chissà, con l’accompagnamento di orchestre di cappella”.

“Ma al di là di tutto – conclude il maestro – ho cercato di valorizzare nelle armonie un linguaggio estremamente attuale e descrittivo; ad esempio  ho aggiunto una campana che dà il rintocco della preghiera, il tamburo militare che racconta il martirio del santo, il suono dell’arpa per richiamare la dolcezza del volo di quel ‘come un uccello ci hai protetto sotto la tua ala’”.

Il lavoro del maestro Mandorino è stato impreziosito dal canto del maestro Francesco Venuti, giovane baritono salentino e del maestro Marco Marti.

Le note dell’Ave Oronti, rivisitato da don Biagio Mandorino, risuoneranno stasera in Piazza Duomo ma anche in diretta (inizio ore 20) su Portalecce e Telerama, al termine del messaggio dell’arcivescovo alla città e prima del rientro dei simulacri in duomo.

 

ave

                                                                                                                                                                                            *maestro di cappella della cattedrale di Lecce

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Bene comune, di terra e di cielo

Il Cardinale Bagnasco a Todi “Il punto sorgivo della presenza sociale e civile dei cattolici: il primato della vita spirituale, quel guardare... leggi di più

per noi maestro e modello

articolo ripreso da portalecce I tuoi cinquant’anni di sacerdozio, caro don Giancarlo: tra testimonianza, comunione e paternità. Cinquant’anni... leggi di più

Don Vito De Grisantis a dodici anni dal suo ritorno al Padre. Il ricordo di mons. Angiuli

articolo ripreso da portalecce Ricorre oggi 1° aprile il dodicesimo anniversario della morte di mons. Vito De Grisantis,... leggi di più

Mons. Nunzio Galantino Nominato Segretario Generale

Nominato dal Papa per un quinquennio     Martedì 25 marzo il Santo Padre, dopo aver accolto la proposta della Presidenza condivisa... leggi di più

‘Coordinare l’oratorio’. Domani sera il secondo appuntamento su Zoom con Gregorio Manieri

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Stefano Zaffino Categoria: vita diocesana Creato: 10 Febbraio 2021 Lo scorso anno la Regione Puglia siglando... leggi di più

Educare è diverso da insegnare delle nozioni, di Martin Buber

da Discorsi sull’educazione, di Martin Buber p. 83ss.     L'educazione che merita questo nome è sostanzialmente educazione del carattere: infatti il vero... leggi di più

Oggi a Merine con mons. Filograna per il centenario della nascita di San Giovanni Paolo II

articolo ripreso da portalecce La Chiesa tutta celebra oggi i 100 anni di Karol Wojtyla, nato a Wadowice,... leggi di più

Caritas, Asl e Sanità Service: intesa pro Ucraina. Don Nicola: nessun profugo rimarrà solo

articolo ripreso da portalecce Caritas, Asl di Lecce e Sanitaservice Lecce unite per l’Ucraina. L’obiettivo è quello di... leggi di più

l’ISSR saluta Mons. D’Ambrosio

   Nella stupenda cornice del Seminario di Piazza Duomo questa sera l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Don Tonino Bello”,... leggi di più

alle 19 su Portalecce e Telerama

articolo ripreso da portalecce Oggi, terzo giorno dell’Undena in preparazione alla solennità dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-09 wp_000358-quick-preset_666x500 019 021 040 069 160 186 188 193 216 231

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail