• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • abbiamo iniziato ad accogliere chi fugge dalla Transnistria
  • News, Vita Diocesana
  • abbiamo iniziato ad accogliere chi fugge dalla Transnistria

abbiamo iniziato ad accogliere chi fugge dalla Transnistria

05Maggiovedì 5 Maggio 2022

abbiamo iniziato ad accogliere chi fugge dalla Transnistria

Sideralia2022-05-05T00:09:30+02:00
News, Vita Diocesana

articolo ripreso da portalecce

Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana


Creato: 05 Maggio 2022

“Nelle nostre strutture abbiamo iniziato ad accogliere i primi transnistriani che fuggono dalla Transnistria. Ci troviamo quindi con gli ucraini che hanno paura e pensano di andare via dalla Moldova e con i transnistriani che hanno lasciato la Transnistria e chiedono l’accoglienza da noi”.

 

 

 

A parlare da Chişinău del clima di altissima tensione che si respira in questi giorni in Moldova è don Cesare Lodeserto, vicario generale di Chişinău. C’è stato – racconta – un nuovo tentativo di distruggere le antenne dell’emittente radiotelevisiva in Transnistria. Nella regione separatista, ormai sta diventando sempre più difficile entrare. C’è un clima molto rigido anche di controlli. Hanno collocato numerosi check point, addirittura con fermi e interrogatori”.

Non solo a Chişinău ma in tutta l’area, “c’è un clima di timore”. Segnali di allerta arrivano anche dalla Gagauzia, regione autonoma che si trova a sud, al confine con la Romania, dove nell’aprile 2015 è stato eletto alla carica di governatore della Gagauzia un rappresentante delle posizioni autonomiste e filorusse. Qui il governo ha votato una legge contraria a quella del governo moldavo centrale sull’uso della striscia di San Giorgio e di altri simboli filo-russi. Inoltre, sempre nei giorni scorsi, il vescovo ortodosso di Balti, il metropolita Marcel, è andato in giro esponendo la striscia di San Giorgio come sfida al governo. Insomma, commenta mons. Lodeserto, “sono tutti segnali di un movimento filorusso sul territorio che comincia a fare rumore e che potrebbe riemergere nei prossimi giorni attraverso una presenza popolare di richiesta di appoggio politico alla Russia”. La partita sembra essere tutta nelle mani di Putin. “Bisogna capire cosa farà Putin – conferma il sacerdote -. Ma ogni sua mossa getta benzina su una situazione già molto delicata”. Un dato è certo: in tutta questa situazione di guerra, instabilità economica e incertezza politica, “cresce il consenso filo russo nei confronti di Putin”.

Come Chiesa e come uomini di fede invochiamo sempre la pace”, assicura il vicario generale della diocesi. “Invitiamo la popolazione ad essere sempre molto prudenti a qualsiasi forma di provocazione da qualsiasi parte possa arrivare. Il nostro atteggiamento deve essere quello di un popolo che sa dialogare con tutti, costruire ponti di pace, come dice continuamente Papa Francesco, e non certamente essere motivo e luogo di divisione. Siamo uomini di fede e rispondiamo al Vangelo del dialogo, dell’incontro, della reciprocità”.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

#SCRITTINEICIELI. Preghiamo per i defunti di Sant’Antonio in Carmiano. Celebra don Riccardo

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da portalecce Categoria: vita diocesana Creato: 22 Aprile 2020 Oggi è il mercoledì della seconda settimana... leggi di più

#DONMARCELLO50. Esclusivo/Il cardinale si racconta nel giorno del suo Giubileo sacerdotale

articolo ripreso da portalecce Cinquant’anni fa come oggi, il card. Marcello Semeraro, veniva ordinato sacerdote nella chiesa madre... leggi di più

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI CON MONS. SECCIA

 Concelebrazione eucaristica nella chiesa di Fulgenzio e processione per le vie del centro   Domani 23 giugno si celebra... leggi di più

In preghiera per l’unità dei cristiani/7. ‘Radunati in preghiera attorno all’unico Signore’

articolo ripreso da portalecce A cura dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, Portalecce, in occasione della... leggi di più

Don Matteo Quarta Sacerdote il 31 Ottobre

riportiamo da portalecce.it   Don Matteo Quarta Sacerdote fra pochi giorni: attendo con trepidazione e nella preghiera Il prossimo... leggi di più

A Chisinau l’emporio sociale. Regina Pacis e Suore di Madre Teresa insieme per i poveri

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Tonio Rollo Categoria: vita diocesana Creato: 19 Giugno 2021 In Moldavia la Fondazione Regina Pacis e... leggi di più

#DONPIERINO50. ‘Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice…’

articolo ripreso da portalecce Cinquant’anni di compresenza di Cristo a volte quasi flebile sussurro, altre come brezza mattutina,... leggi di più

Giubileo dei Sacerdoti

leggi di più

Calendario Diocesano Maggio

CHIESA DI LECCE ——————————————————— CALENDARIO DIOCESANO Maggio 2015     1 Maggio - S. GIUSEPPE LAVORATORE Primo venerdì del mese   3 Maggio - V DOMENICA... leggi di più

L’ARCIVESCOVO MICHELE SECCIA INAUGURA DOMANI L’AMBULATORIO GINECOLOGICO DEL CAV DI LECCE

l’Arcivescovo Michele Seccia sabato 3 febbraio alle 16,30 inaugurerà l’ambulatorio ginecologico presso la sede del C.A.V. (Centro di aiuto... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-32 4-luglio-2009-52 4-luglio-2009-65 chiesa-nuova-008 popolo1 119 134 167 207 249 260 Ingresso_Mons_Seccia_37

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail