Musicisti, poeti, pittori, scultori, architetti, cineasti, attori e ballerini. Tutti gli artisti stasera nella cattedrale di Lecce per il Giubileo Oronziano.
“Custodi della bellezza del mondo” li ha chiamati SanPaolo VI. Papa Francesco, invece, rivolgendosi loro così si espresse in occasione del Concerto di Natale 2020: la vostra “è una vocazione alta e impegnativa, che esige mani pure e disinteressate” per trasmettere verità e bellezza. Entrambe infondono gioia al nostro cuore e sono un “frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione”.
Stasera alle 17.45 gli artisti si raduneranno in Piazza Duomo accolti dall’arcivescovo Michele Seccia per poi varcare la Porta Santa della cattedrale. Alle 18 la santa messa e presieduta da mons. Fernando Filograna, vescovo di Nardò-Gallipoli e animata dal coro diocesano e da un gruppo di strumentisti del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Irene M. Paticchio
Categoria: ave oronti
Creato: 04 Novembre 2021
L'arcivescovo Michele Seccia... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
La storiografia, sin dall’antichità, ci ha consegnato diverse narrazioni di terribili... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Michele Giannone
Categoria: ave oronti
Creato: 23 Novembre 2021
Come previsto dal calendario... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di portalecce
Categoria: ave oronti
Creato: 30 Gennaio 2022
In occasione della prossima Giornata... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Emanuele Tramacere
Categoria: ave oronti
Creato: 18 Agosto 2022
C’è fermento a Lecce... leggi di più
scritto da Andrea Pino
articolo ripreso da portalecce
Le pagine della cinquecentesca Apologia Paradossica di Jacopo Antonio Ferrari, prese in esame... leggi di più