Uno degli effetti più evidenti che la pandemia ha prodotto sui territori è stato l’acuirsi dei bisogni legati alla disoccupazione giovanile.
Per questo motivo Caritas Italiana ha lanciato il bando Cre@ttività per favorire la nascita di nuove start-up giovanili. Il bando promosso in collaborazione con Inecoop e il Progetto Policoro è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni che intendono avviare microimprese nei loro territori e che forse non ne hanno mai avuto la possibilità o il sostegno adeguato.
Il bando (SCARICA LA SINTESI) sarà aperto fino al 30 giugno prossimo e prevede un contributo massimo di 20mila euro a fondo perduto, su un valore massimo complessivamente di 30mila euro. Ai giovani selezionati saranno inoltre offerti servizi di accompagnamento e un percorso formativo per “dare forma” al proprio progetto con l’affiancamento di professionisti.
Gli aspiranti imprenditori troveranno in diocesi un tutor, disponibile ad aiutarli nel percorso di adesione.
QUI è possibile reperire tutte le informazioni e il fac-simile dei modelli di candidatura. Saranno accolte fino a cinquanta idee per altrettante imprese giovanili su tutto il territorio nazionale.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di redazione portalecce.it
Categoria: vita diocesana
Creato: 03 Dicembre 2022
Come già annunciato con largo anticipo, domattina alle... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Luciano Corradini
Categoria: vita diocesana
Creato: 22 Giugno 2020
La notizia della morte del prof. Reno... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Antonio Murrone
Categoria: vita diocesana
Creato: 29 Dicembre 2021
Negli ultimi giorni dell’anno, Radio Portalecce, vi accompagna,... leggi di più
Pellegrinaggio a Cracovia,
dal 25 al 31 nel mese di luglio,
celebrazioine del Raduno Internazionale dei Giovani di tutto il mondo
per la... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 24 Dicembre 2022
La solennità del Santo Natale entra oggi nel vivo. Un... leggi di più