In questa terza domenica del Tempo Ordinario che Papa Francesco ha dedicato alla Parola di Dio, è giusto proporre una lettura acuta e profonda della Scrittura.
Per questo, il pensiero non può che andare a don Franco Lupo, il quale ha reso in versi le pagine salienti della storia della salvezza, usando la musicalità del dialetto. Riascoltare la calda voce di don Franco (CLICCA QUI), avvertire le vibrazioni del cuore che solo il nostro dialetto può rendere, attualizzare gli eventi salvifici e riferirli al vissuto della nostra gente è il miglior modo per celebrare la Parola che illumina, conforta e converte i cuori.
Così don Franco predicava il Vangelo al suo popolo e immetteva la Parola nelle pieghe della storia quotidiana. Con la sua voce, scorre, come un placido fiume, la sua vena poetica che sfocia in tutti coloro che ascoltano con cuore libero quel Gesù che non tramonta ed è la Parola eterna d’amore del Padre.
Programma Celebrazioni Liturgiche
Solenne Undena in preparazione alla Solennità dei Santi Patroni
ORONZO, GIUSTO E FORTUNATO
CHIESA CATIEDRALE - ore 19.00... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Lucia Di Dato
Categoria: vita diocesana
Creato: 02 Settembre 2022
Radio Portalecce, in occasione della beatificazione di... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 30 Ottobre 2021
“Il Consiglio ordinario del Sinodo dei vescovi ha deciso... leggi di più
Le diciassette Chiese Cristiane di Milano - Chiesa Anglicana, Chiesa Apostolica Armena Ortodossa, Chiesa Cattolica Ambrosiana, Chiesa Copta Ortodossa d’Egitto,... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 31 Dicembre 2021
Nell’anno 2021 sono stati uccisi nel mondo 21 missionari. Lo... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Riccardo Calabrese
Categoria: vita diocesana
Creato: 05 Aprile 2020
Con la Domenica delle Palme... leggi di più