• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • Caritas Lecce. Un anno di pandemia in compagnia dei poveri leccesi: i passi compiuti/VIDEO
  • News, Vita Diocesana
  • Caritas Lecce. Un anno di pandemia in compagnia dei poveri leccesi: i passi compiuti/VIDEO

Caritas Lecce. Un anno di pandemia in compagnia dei poveri leccesi: i passi compiuti/VIDEO

08Luggiovedì 8 Luglio 2021

Caritas Lecce. Un anno di pandemia in compagnia dei poveri leccesi: i passi compiuti/VIDEO

Sideralia2021-07-08T04:30:58+02:00
News, Vita Diocesana

articolo ripreso da portalecce

L’anno appena trascorso è stato un anno difficile che rimarrà nei libri di storia e certamente sarà presente per un bel po’ nei nostri ricordi. È l’anno caratterizzato dalle vicende della pandemia Covid-19.

 

 

 

È stato un anno influenzato dalla paura, dall’incertezza, dallo smarrimento. I ricordi delle strade vuote, delle piazze deserte, quasi spettrali, rimarranno a lungo nei nostri pensieri.

In questa situazione paradossale, in cui tutto veniva chiuso la Caritas ha dovuto, in un certo qual modo, reinventarsi per continuare a svolgere il proprio servizio. Si, perché questa situazione ha fatto emergere ancor più situazioni di povertà, anzi, ne faceva emergere delle nuove. Quindi la Caritas non poteva e non voleva fermarsi. Da una parte, c’era la provvidenza che arrivava da chi aveva di più e dall’altra c’era l’impegno di distribuire quanto arrivava, nonostante tutte le restrizioni presenti, anche attraverso le diverse Comunità parrocchiali della nostra Diocesi.

È proprio in questo periodo che emerge una nota positiva per la nostra Caritas, il coinvolgimento dei giovani che, casualmente, trova la sua piena attuazione nel cuore della pandemia. Infatti, la Caritas diocesana, diversi mesi prima, aveva lanciato un progetto per i giovani, per far conoscere loro, attraverso la formazione e il servizio concreto, i diversi servizi offerti, e quindi a dare una testimonianza evangelica con il servizio ai più poveri. A questo invito hanno risposto quattro giovani provenienti da alcune comunità parrocchiali. Sono stati proprio loro, con il loro impegno ed i loro entusiasmo, con la pandemia che incalzava, che hanno dato una spinta non indifferente all’azione della Caritas.

Accanto a tutte le attività concrete non sono mancati i momenti di confronto con gli operatori delle Caritas parrocchiali grazie ai nuovi strumenti di comunicazione fino a qualche mese prima quasi sconosciuti. È proprio grazie a queste nuove piattaforme online che si son potuti fare mensilmente degli incontri formativi e di confronto.

Sono tante le iniziative fiorite in questo periodo, la maggior parte nate come risposta alle tante esigenze che la pandemia metteva in evidenza.

Tutto questo e altro ancora è stato racchiuso in un breve filmato (GUARDA)  presentato dal direttore della Caritas, don Nicola Macculi, accompagnato dall’equipe diocesana e dai volontari, agli operatori delle Caritas parrocchiali nell’ultimo incontro tenutosi presso la parrocchia Santa Maria della Porta nei giorni scorsi. È stato un bell’incontro soprattutto perché, dopo tanti collegamenti online, era il primo in presenza e poi è stata anche una bella occasione in cui alcuni volontari hanno raccontato la propria esperienza vissuta nella Caritas in questo particolarissimo anno.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Ordinazione di due nuovi Sacerdoti il 24 Marzo

Grato al Signore per i suoi benefici e per la sua infinita misericordia con grande gioia vi annuncio che... leggi di più

#DONMARCELLOCARDINALE. Benvenuto caro fratello nel tuo presbiterio e nella tua Chiesa

articolo ripreso da portalecce Domenica 20 dicembre il neo cardinale, Sua Eminenza Marcello Semeraro, presiederà l’Eucaristia nella cattedrale... leggi di più

Invito alla Solenne Veglia di Pentecoste

 Ai Rev. Sacerdoti e Diaconi  Alle Comunità Religiose  Ai Consigli Pastorali Parrocchiali  e Consiglio Affari Economici  Alle Associazioni, Gruppi,... leggi di più

PRESENTAZIONE DELL’ACCADEMIA DELLA CARITÀ, NUOVO PROGETTO DELLAFONDAZIONE DELLA CASA DELLA CARITÀ DELLA DIOCESI DI LECCE

Domani, venerdì 18 giugno (ore 19:30) il Duomo di Lecce ospiterà la presentazione ufficiale dell’Accademia della Carità, un nuovo... leggi di più

Bibbia e Arte

A Torino dal gennaio 2014 La Scuola di Cultura Biblica della Facoltà Teologica di Torino intende promuovere la conoscenza della Bibbia... leggi di più

#DONMARCELLOCARDINALE. Il cardinale nella Chiesa di Roma: storia, numeri, vesti, insegne

articolo ripreso da portalecce Capita spesso che, al vedere la celebrazione presieduta da un cardinale si resti quasi... leggi di più

Messaggio alla città – Lecce, Piazza Duomo 24 agosto 2020

clic per scaricare il documento in PDF SOLENNITÀ DEI SANTI PATRONI Oronzo, Giusto e Fortunato Messaggio alla città - Lecce, Piazza Duomo... leggi di più

Emergenza Ucraina. Caritas Lecce ospiterà i primi 105 profughi: non ancora nelle famiglie

articolo ripreso da portalecce L’emergenza Ucraina con le conseguenti evacuazioni umanitarie ormai si fa sentire anche nel Salento.... leggi di più

la Regina della pace ascolti il nostro grido di aiuto

articolo ripreso da portalecce La cattedrale di Lecce gremita di fedeli. Ieri sera, nel giorno dell’Annunciazione, la Chiesa... leggi di più

Calendario mese Giugno

CHIESA DI LECCE —————————————————————— CALENDARIO DIOCESANO Giugno 2015   Calendario DEL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE lun 1 LECCE Parr. “S. Bernardino Realino” ore 19.30 mar 2 CAMPI... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-32 4-luglio-2009-52 4-luglio-2009-65 chiesa-nuova-008 popolo1 119 134 167 207 249 260 Ingresso_Mons_Seccia_37

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail