• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • ‘Buon compleanno Claudio’. Su Radio Portalecce omaggio a Baglioni per i suoi primi 70 anni
  • Vita Diocesana
  • ‘Buon compleanno Claudio’. Su Radio Portalecce omaggio a Baglioni per i suoi primi 70 anni

‘Buon compleanno Claudio’. Su Radio Portalecce omaggio a Baglioni per i suoi primi 70 anni

12Magmercoledì 12 Maggio 2021

‘Buon compleanno Claudio’. Su Radio Portalecce omaggio a Baglioni per i suoi primi 70 anni

webmaster2021-05-12T07:06:01+02:00
Vita Diocesana

articolo ripreso da portalecce

Era il 1964 quando Claudio Baglioni, tredici anni, cantava Paul Anka all’interno di un concorso di voci nuove. Dal 1964 sono passati 57 anni e tante, troppe canzoni. Musica che ha influito sull’immaginario popolare italiano e che continua ad emozionare ed appassionare più generazioni.

 

 

 

Claudio Baglioni compirà 70 anni il prossimo 16 maggio. Proprio in occasione del suo compleanno, domani 13 maggio dalle 20, andrà in onda- in contemporanea su Radio One (fm 105.7) e Radio Portalecce “Buon Compleanno Claudio. In questa storia che è anche la nostra”, uno speciale dedicato a uno dei più importanti cantautori della storia della musica italiana.

Alessandra Lezzi e Antonio Murrone, a cui è affidata la conduzione, hanno scelto con cura gli ospiti che interverranno nel corso del programma telefonico, a partire da Albano e Alessandra Amoroso. “Ringrazio Claudio perché mi è stato accanto sin dall’inizio. Mi ha sempre incoraggiato e sostenuto” afferma Amoroso, che non ha mai negato la vicinanza di Baglioni alle sue iniziative e ai numerosi traguardi della sua carriera. Si prosegue poi con Giuseppe Cesaro, scrittore e coautore di alcuni dei più noti brani della discografia baglioniana, e Walter Savelli, pianista, compositore e collaboratore da anni del cantautore.

Ma non solo. Il programma sarà un’occasione per discutere di alcune delle problematiche maggiori per l’industria musicale italiana attuale. Concerti rimandati o annullati, promozioni e incontri sospesi, migliaia di lavoratori senza impiego. Alessandro Quarta, violinista leccese di fama nazionale, e Savino Zaba, conduttore televisivo e radiofonico e uomo di varietà (o “di varie età”, citando uno degli ultimi pezzi di Baglioni), parleranno di come la situazione emergenziale ha influito sul mondo della musica e della cultura a livello internazionale. Una situazione che ha costretto all’avvento di nuove forme di fruizione della musica live, come gli eventi disponibili esclusivamente in streaming.

Lo stesso Claudio Baglioni proporrà quest’interessante alternativa il 2 giugno, esibendosi dal Teatro dell’Opera di Roma in un concerto che andrà in onda alle ore 21 sulla piattaforma ITisART. È del mese scorso l’annuncio del rinvio al 2022 del tour “Dodici Note”, che prevede, fra le date, Roma, Siracusa e Venezia. Non è facile, per un artista, non avere la possibilità di presentare il proprio disco in un progetto complesso come quello dei live, che richiede una pianificazione precisa e puntuale. È per questo che è necessario, oltre che giusto, trovare delle soluzioni che possano permettere una continuità lavorativa nel settore musicale.

Claudio Baglioni è stato e continua ad essere un’icona della grande musica italiana. Un gentiluomo ed infine un maestro. Tocca a noi, adesso e in futuro, celebrarlo ed attingere da lui e dalla sua storia. Che è anche la nostra.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

tornano le trasmissioni in diretta. Tutti gli appuntamenti dal 4 ottobre

articolo ripreso da portalecce Con l’arrivo dell’autunno, Radio Portalecce torna con le trasmissioni in diretta: l’emittente cattolica salentina,... leggi di più

Conto alla rovescia per l’inaugurazione dell’ascensore del campanile. Dopo Natale si sale

articolo ripreso da portalecce Cresce l’attesa per ammirare Lecce dall’alto. Intanto è cominciato il conto alla rovescia: l’inaugurazione... leggi di più

Radio Portalecce per le famiglie. Torna ‘Sportello prevenzione ed orientamento psicologico’

articolo ripreso da portalecce Dettagli di portalecce Categoria: vita diocesana Creato: 28 Febbraio 2022 Da domani  martedì1° marzo torna su Radio Portalecce,... leggi di più

Anche a Lecce la Giornata del migrante e del rifugiato. Momenti di preghiera e riflessione

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Tonio Rollo Categoria: vita diocesana Creato: 25 Settembre 2020 Domenica 27 settembre, in occasione della... leggi di più

La Chiesa di Lecce riparte dalla formazione del clero. La pastorale tra fragilità e speranza

articolo ripreso da portalecce Sono giorni di ripartenza per la Chiesa di Lecce, i cui presbiteri e diaconi,... leggi di più

un altro segno di speranza

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Andrea Pino Categoria: vita diocesana Creato: 14 Agosto 2020 Si è svolta questa mattina, presso... leggi di più

Tre confraternite leccesi al Carmine intorno all’altare per celebrare insieme il Natale

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Tonio Rollo Categoria: vita diocesana Creato: 22 Dicembre 2021 Tre confraternite leccesi insieme intorno all’altare per... leggi di più

convertirsi a Gesù per umanizzare il mondo

articolo ripreso da portalecce Don Gianni Ratta, direttore dell’Ufficio missionario diocesano ha sintetizzato per Portalecce - evidenziandone i... leggi di più

Il nuovo Fiat Doblò della Caritas diocesana. La benedizione di Seccia alle Benedettine

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Emanuele Tramacere Categoria: vita diocesana Creato: 10 Luglio 2020 Da domani la carità della Chiesa... leggi di più

il nuovo inizio un altro segno di speranza

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Francesco Capoccia Categoria: vita diocesana Creato: 24 Giugno 2020 Accrescere la bellezza per accrescere la... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-29 wp_000358-quick-preset_666x500 imposizione-delle-mani 014 039 123 157 172 205 217 251 270

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail