Sono immagini molto evocative quelle giunteci da Turi. Foto che documentano la memoria delle apparizioni di Sant’Oronzo alla sacra grotta, di cui avevamo già parlato nei giorni scorsi (LEGGI QUI ).
Il rito, inevitabilmente condizionato dall’osservanza delle misure anti-contagio, ha visto l’arciprete turese don Giovanni Amodio compiere a piedi il tragitto che unisce la chiesa matrice della cittadina a quella extraurbana sorta al di sopra dell’antro in cui, stando alla tradizione locale, Oronzo e Giusto si sarebbero per un certo tempo rifugiati durante le persecuzioni. Sia pur tra le strade deserte e con il supporto di pochissimi collaboratori,
Don Amodio ha condotto alla grotta un meraviglioso crocifisso ripetendo quanto accadde il 3 maggio 1726, quando l’intero popolo di Turi, guidato dal francescano Tommaso da Carbonara, recò nel medesimo posto la croce richiesta dal santo nel corso di alcune apparizioni. La sacra grotta turese, insieme alla chiesa fuori le mura di Lecce, al santuario dei colli di Ostuni ed al grottone oronziano di Massafra, costituisce uno dei luoghi-simbolo a livello regionale del culto del nostro santo patrono.
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
Scritto da Andrea Pino
Categoria: ave orontii
Creato: 11 Settembre 2019
Il responso della... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di portalecce
Categoria: ave oronti
Creato: 22 Maggio 2022
Nel pomeriggio di venerdì 20... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
L’etimologia del nome Oronzo è incerta. Potrebbe significare “risorto” oppure “veloce,... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
Scritto da Andrea Pino
Categoria: ave oronti
Creato: 20 Settembre 2020
Tra le mille... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Federico Andriani
Categoria: ave oronti
Creato: 14 Agosto 2021
Com’è già noto, in... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Andrea Pino
Categoria: ave oronti
Creato: 11 Agosto 2021
Presso l'Ebraismo antico, la... leggi di più
Festeggiamenti indimenticabili nel racconto di Sante De Sanctis.
I quattro giorni di festa di Sant’Oronzo normalmente celebrati alla fine dell’Ottocento costituivano... leggi di più