• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • Messaggio alla chiesa di lecce
  • News
  • Messaggio alla chiesa di lecce

Messaggio alla chiesa di lecce

25Novsabato 25 Novembre 2017

Messaggio alla chiesa di lecce

webmaster2017-11-24T22:10:53+02:00
News

 LE MIE BRACCIA  ALZATE  PER VOI 

Lettera di saluto alla Chiesa di Lecce

 Domenico Umberto D’Ambrosio 

 

Carissimi tutti, 

devo confessarvi che, nonostante sforzi e tentativi vari, non sono riuscito a mettere mano a uno scritto che potesse avere il sapore di una qualche consegna da affidarvi quasi sintesi di scelte impegnative e ricordi operosi degli otto anni che le misteriose vie della provvidenza mi hanno dato da vivere con voi in questa santa Chiesa di Lecce. 

Non posso non riandare al 4 luglio 2009, il giorno dell’inizio del mio ministero a Lecce e a quella bellissima sensazione che ho vissuto entrando in piazza Duomo. Ho fatto fatica nell’attraversare lo stretto ingresso delimitato dai propilei, ma subito mi sono sentito accolto e protetto dall’abbraccio della piazza e delle migliaia di mani e braccia che si protendevano verso di me. 

Mi mancherà la composita e dinamica architettura di questa nostra piazza, così come più volte al giorno la contemplavo dalla superba balconata dell’episcopio, spazio che apriva il mio primo mattutino rosario per la città che ancora sonnacchiosa tentava di riprendere il suo lavoro quotidiano; la superba e altezzosa mole del Campanile, la chiassosa accoglienza dell’arco di trionfo dominato dalla nicchia con Sant’Oronzo e dall’ingresso laterale del nostro maggior tempio, attraversato quotidianamente dalle frotte scomposte e irriverenti di turisti e visitatori, il silenzioso e austero ingresso centrale con il portone di bronzo che sintetizza un arco di storia importante della nostra Chiesa e il suo visitatore più illustre e santo: Giovanni Paolo II accolto dal grande pastore Mons. Cosmo Francesco Ruppi. 

Mi mancherà il palazzo del Seminario che racconta tra le sue mura la storia di migliaia di adolescenti e giovani nell’itinerario di preparazione al Sacerdozio e oggi la fervida attività delle strutture a servizio di tutta la diocesi con gli uffici di Curia e la sede del nostro locus theologicus: l’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano “don Tonino Bello”. 

Di sicuro sentirò la mancanza della mia passeggiata alle prime luci dell’alba lungo le vie, gli angoli, le corti, le piazze del centro storico che mi svelavano la cura e la bellezza della pietra ricamata che la rende animata, bella, ricercata e attraente. 

Sono certo che spesso per vincere la nostalgia abbandonandomi al ricordo continuerò ad avvertire anche da lontano la sensazione del grande abbraccio con cui mi avete accolto in piazza Duomo. 

Il grande amore che mi avete donato in questi anni in molti modi non si deteriora o impoverisce per la distanza fisica che ci separerà: cosa saranno 320 chilometri? L’amore quando è vero, viene accatastato nel cuore e perciò diventa quasi impossibile annullarlo. 

Vi posso assicurare che mi sono garantito uno spazio e un tempo dove potrò trovarvi sempre: lo spazio è quello delle mie braccia alzate e il tempo è quello della preghiera nella quale si materializzeranno i vostri volti, spie di storie vissute e condivise. 

Volevo con questa mia confidenziale lettera assicurarvi che la forza del legame che mi ha stretto a tutti voi – ragazzi, giovani, adulti, anziani, ammalati, ospiti della casa circondariale, autorità di ogni ordine e grado, religiosi/e, presbiteri – non allenterà, di sicuro in me, il ricordo e l’affetto verso di voi ma soprattutto la gratitudine per il molto che mi avete donato. A questo molto la mia risposta è stata inferiore alle vostre attese perché – ahimè – dovevo e potevo darvi di più.

Farò degli anni che il Signore mi darà ancora da vivere un tempo di grazia nel silenzio e nel nascondimento, come Gesù a Nazareth, aperto però all’accoglienza di quanti mi cercheranno per essere aiutati a precorrere la strada che conduce all’incontro con il Padre che sa aspettare. Darò ampio spazio al ministero della consolazione dedicando molto del mio tempo agli anziani e agli ammalati. Di certo dovunque sarò vi porterò con me al Signore. 

Molti di voi già sanno che vivrò questi ultimi anni della mia vita a San Giovanni Rotondo all’ombra e sotto la protezione di San Pio da Pietrelcina. Questo nostro Santo mi è stato vicino sempre e la sua intercessione ha ottenuto per me quello che mi era necessario per continuare ad essere segno forte, sicuro e operoso di quel grande dono che il Signore ha voluto per me: il ministero Sacerdotale e quello episcopale! 

Un segreto che confido alle persone che mi vogliono bene. Con San Pio avevo un grosso debito. Avendolo estinto potevo venire e sono venuto tra voi! 

Qualunque sarà la motivazione che condurrà molti di voi in quella terra, sappiate che sarò contento di accogliervi e godere di quel legame che né anni, né distanze, né perdite di memoria potranno indebolire. 

Immensa e dovuta la gratitudine per ciascuno di voi che si evince dal grande, commosso e affettuoso abbraccio e dalla benedizione nel nome del Signore Gesù che ha fatto incrociare i nostri passi 

Lecce 4 novembre 2017, memoria di San Carlo Borromeo 

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Incontro Ecumenico

Documento in pdf Lecce, 17 dicembre 2011 ore 17,30 Monastero delle Benedettine L’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso organizza l’incontro... leggi di più

inno di lode e di ringraziamento

articolo ripreso da portalecce Una giornata storica quella di ieri 28 ottobre, festa dei Santi Simone e Giuda,... leggi di più

da oggi la tua vita non è più tua, appartieni a Lui

articolo ripreso da portalecce “Oggi è Pasqua per la nostra Chiesa diocesana. E questa Pasqua raggiunge il suo... leggi di più

mons. Seccia celebra in duomo

articolo ripreso da portalecce Il 20 ottobre 1980 rimarrà una data memorabile per la Chiesa di Lecce e... leggi di più

noi come il buon samaritano

articolo ripreso da portalecce Un’autentica epifania della Chiesa di Lecce la Messa del Crisma presieduta ieri sera dall’arcivescovo Michele... leggi di più

La Chiesa di Lecce riparte dalla formazione del clero. La pastorale tra fragilità e speranza

articolo ripreso da portalecce Sono giorni di ripartenza per la Chiesa di Lecce, i cui presbiteri e diaconi,... leggi di più

Goian dopo il carcere. In un docufilm il progetto della Fondazione Regina Pacis in Moldavia

articolo ripreso da portalecce Dettagli di portalecce Categoria: vita diocesana Creato: 03 Ottobre 2021 La Fondazione Regina Pacis in Moldavia ha presentato... leggi di più

Gli incontri di catechesi possono riprendere in sicurezza: nota dell’Ufficio diocesano

articolo ripreso da portalecce Dettagli di portalecce Categoria: vita diocesana Creato: 06 Marzo 2021 Il 22 febbraio scorso l’Ufficio catechistico diocesano di... leggi di più

Protagonisti della storia. La Chiesa di Lecce alla sfida della riforma del terzo settore

articolo ripreso da portalecce Dettagli di portalecce Categoria: vita diocesana Creato: 17 Gennaio 2022 Presso il Cineteatro “Don Bosco” a Lecce (GUARDA),... leggi di più

Attività estive in Parrocchia

Grest e Campi Estivi 2012 Parrocchia S. Lazzaro - Lecce (link) Parrocchia Santi Angeli Custodi - S. Pietro V.co (link) Azione Cattolica... leggi di più

Dai nostri archivi

dscn0339 img_0082 presbiteri_in_attesa01 presbiteri_in_attesa19 036 044 102 131 156 Ingresso_Mons_Seccia_38 OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail