• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • La Preghiera dell’Arcivescovo al termine della processione in Piazza Duomo.
  • In evidenza
  • La Preghiera dell’Arcivescovo al termine della processione in Piazza Duomo.

La Preghiera dell’Arcivescovo al termine della processione in Piazza Duomo.

04Lugvenerdì 4 Luglio 2014

La Preghiera dell’Arcivescovo al termine della processione in Piazza Duomo.

webmaster2017-01-21T21:16:47+02:00
In evidenza

CORPUS DOMINI… SIGNORE, DOVE

TROVEREMO TUTTO IL PANE?

NESSUNA PAURA. TU CAMMINAVI CON NOI

Signore Gesù,

questa sera ho visto

la bellezza di un popolo in cammino,

che vedeva rischiarati e rasserenati

i suoi passi

per il dono della tua pre­senza

che ha reso meno incerto ed esitante

il suo cammino.

Nessuna paura, nessun timore

perché Tu camminavi con noi,

incuriosito e preoccupato

per il nostro passo

che si è fatto stanco e pesante

a causa delle zone d’om­bra:

la violenza, gli egoismi, le disperazioni,

il futuro e non quello so­gnato,

la mancanza di pane ma­teriale

e di speranza di luce e di novità di attese,

del lavoro cercato e ne­gato,

dell’aumento di richieste

e della povertà di risposte dovute.

 

DATE LORO VOI STESSI DA MANGIARE 

Una domanda sale a Te

con una tale insistenza

da renderla quasi noiosa:

Signore,

dove troveremo il pane neces­sario

per sfamare tanta, troppa gente?

E la Tua riposta da duemila anni

è sempre la stessa:

è quella che hai dato ai tuoi discepoli

davanti alle cinquemila perso­ne affamate,

lì sui declivi che degradano

verso il lago di Galilea:

Date loro voi stessi da man­giare!

 

LE NOSTRE RISERVE SONO AGLI SGOCCIOLI 

Signore, te ne sarai accorto anche tu:

le nostre riserve sono agli sgoccioli!

Sono rimasti solo cinque pani!

Perché anche la ricchezza

di un continente, il nostro

che sperpera e vuole mettere in sicurezza

il molto che ha,

si è impadronita anche dei frammenti:

non ce li fa raccogliere

e ha inventato una strana combinazione

il cui meccanismo è noto

solo a chi ha la possibilità di avere di più

e condizionare in negativo

la povertà che allarga la sua piovra.

 

NULLA ANDRÀ PERDUTO. NEMMENO GLI AVANZI

Signore Gesù,

noi continueremo, come la vedova di Elia,

a condividere il mucchio di farina e il poco olio

che ci è rimasto,

ma tu, pane vivo, disceso dal cielo

che dà la vita al mondo, abbatti i nostri egoismi,

frustra le nostre resistenze,

dacci l’inventiva e la capacità

di raccogliere, quando ce lo permettono,

anche i pochi avanzi

perché nulla vada perduto.

Allora: che i cinque pani spezzati

dalla generosità non egoista

sazino i morsi degli affamati.

 

VERREMO DA TE E TU NON CI METTERAI ALLA PORTA

E quando

non riusciremo a donare

quello che ci viene chiesto

dai molti che bussano alle nostre porte

perché non lo abbiamo,

che non venga meno

l’amore, la solidarietà, l’accoglienza, l’ascolto.

E quando

le porte dei ricchi

saranno sbarrate e rese inaccessibili,

e le istituzioni, come Pilato,

se ne laveranno le mani,

o rimanderanno a mani vuote

i nuovi indigenti:

disoccupati, cassintegrati,

giovani in cerca di occupazione, licenziati,

con la solita filastrocca:

siamo in un momento di crisi,

noi continueremo a venire a Te,

certi di non essere messi alla porta,

e nel gesto dell’adorazione

che ora ci vede in ginocchio davanti a Te,

invocheremo:

Tu che tutto sai e puoi,

che ci nutri sulla terra,

conduci i tuoi fratelli

alla tavola del Cielo

che il tuo amore preparerà per noi

già qui, sulla terra.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Lettera di Mons. Arcivescovo ai Viandanti e ai Turisti

Benvenuti   tra   noi Cari amici,   il saluto cordiale, accompagnato da sentimenti di amicizia fraterna, a nome della Chiesa di Lecce, a... leggi di più

Festeggiamenti in Onore dei Santi Patroni

Programma Celebrazioni Liturgiche Solenne Undena in preparazione alla Solennità dei Santi Patroni ORONZO, GIUSTO E FORTUNATO CHIESA CATIEDRALE - ore... leggi di più

Sussidio n.1 per l’Anno della Fede

E' disponibile in tutte le Parrocchie La Buona Notizia L’Anno Liturgico itinerario di Fede Anno I - N.1 - Dicembre 2012 il nuovo sussidio per l'Anno della... leggi di più

Vent’anni fa a Lecce il Papa Santo

Una settimana di celebrazioni, incontri e momenti culturali per ricordare il ventennale dalla Visita pastorale a Lecce di San Giovanni... leggi di più

Messaggio dell’Arcivescovo per la Solennità dei Santi Patroni

“Le nostre periferie esistenziali” Al termine della solenne processione dei Santi Patroni per le vie della città l’Arcivescovo Metropolita di Lecce,... leggi di più

Esorto ad essere perseveranti nella gara per il bene e la carità

Omelia pronunciata durante la solenne Concelebrazione Eucaristica in Cattedrale in occasione dell’inaugurazione della “Casa della Carità”  dal Cardinale Tarcisio... leggi di più

Omelia dell’Arcivescovo per l’Ordinazione di Mons. Filograna

“Collaboratore della vostra gioia” In occasione della solenne Concelebrazione eucaristica di oggi in piazza Duomo a Lecce, per l’ordinazione episcopale... leggi di più

LE SFIDE DELLA COMUNIONE…

Formazione Permanente del Clero/Relazione finale dell’Arcivescovo D’Ambrosio al termine della tre giorni di Roca.     INCONTRARSI DA FRATELLI TRA... leggi di più

Ruoli e compiti dei Convisitatori

Ufficio Visita Pastorale Circolare sui Convisitatori ___________________________________________ Ruoli e compiti dei Convisitatori Lecce, 4 gennaio 2012 Il canone 396 del Codice di Diritto... leggi di più

Lettera alla Comunità Diocesana dopo la Visita Pastorale

Al termine della Celebrazione odierna in cui la Comunità Diocesana ha ringraziato il Signore per l'anniversario di ordinazione presbiterale... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-35 4-luglio-2009-42 bbb_1714 presbiteri_in_attesa24 img_2019 044 181 192 223 Ingresso_Mons_Seccia_42 Ingresso_Mons_Seccia_31 OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail