Lo scambio ormai consueto di auguri, fra l’arcivescovo Michele Seccia e i bambini e giovani che seguono la catechesi, nella Pasqua di quest’anno assume un carattere particolarmente profondo.
L’orrore delle notizie che giungono dal fronte di guerra dell’Ucraina, morte e sofferenze che non risparmiano donne e bambini, segna i messaggi di pace e amore che i giovani hanno preparato, con video musicali e narrazioni, in questo momento centrale per la vita della Chiesa.
E il messaggio del presule (GUARDA), che invita alla preghiera, alla riflessione sulle letture del Vangelo e alla confessione, è un manifesto alla scoperta della gioia della fede, alla bellezza della vita con Gesù, perché non ci si abitui al male e si cresca nella speranza che la Resurrezione ci consegna.
articolo ripreso da portalecce
Rilanciamo volentieri su Portalecce, l’intervista rilasciata dall’arcivescovo Michele Seccia al collega Matteo Caione e pubblicata... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Tonio Rollo
Categoria: vita diocesana
Creato: 01 Maggio 2022
È giunta nei giorni scorsi la comunicazione che... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Manuela Marzo
Categoria: vita diocesana
Creato: 29 Marzo 2020
Secondo appuntamento oggi con l'arcivescovo in diretta... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Andrea Pino
Categoria: ave oronti
Creato: 11 Agosto 2021
Presso l'Ebraismo antico, la... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Domani 19 marzo, solennità di San Giuseppe, Papa Francesco inaugurerà l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, in... leggi di più
Presentazione del Libro
"Credendo Amiamo"(Link invito)
di Luigi Manca
Sabato 9 marzo ore 19,00
Auditorium "Giovanni Paolo II"
via Brindisi, 2 - Squinzano (Le)
leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Daniele Pinesi
Categoria: vita diocesana
Creato: 29 Novembre 2021
Come da tradizione, durante la giornata dell'8 dicembre,... leggi di più