“I figli sono la pupilla dei nostri occhi… Che ne sarà di noi se non ci prendiamo cura dei nostri occhi? Come potremo andare avanti?”. Si apre con le domande di Papa Francesco il Messaggio del Consiglio Permanente per la 36ª Giornata Nazionale per la vita (2 febbraio 2014): un appello a quella “cultura dell’incontro” che “è indispensabile per coltivare il valore della vita in tutte le sue fasi: dal concepimento alla nascita, educando e rigenerando di giorno in giorno, accompagnando la crescita verso l’età adulta e anziana fino al suo naturale termine, e superare così la cultura dello scarto”.
“Ogni figlio è volto del ‘Signore amante della vita’ (Sap 11,26), dono per la famiglia e per la società”, scrivono i Vescovi, i quali ricordano che “generare la vita è generare il futuro anche e soprattutto oggi, nel tempo della crisi; da essa si può uscire mettendo i genitori nella condizione di realizzare le loro scelte e i loro progetti”.
Di qui, accanto alla sottolineatura che “la società tutta è chiamata a interrogarsi e a decidere quale modello di civiltà e quale cultura intende promuovere”, la scelta della vita, sempre: “Se lamentiamo l’emorragia di energie positive che vive il nostro Paese con l’emigrazione forzata di persone – spesso giovani – dotate di preparazione e professionalità eccellenti, dobbiamo ancor più deplorare il mancato contributo di coloro ai quali è stato impedito di nascere”.
Analoga considerazione il Messaggio lo dedica all’ “esclusione che tocca in particolare chi è ammalato e anziano, magari con il ricorso a forme mascherate di eutanasia”, per concludere riaffermando “il senso dell’umano e la capacità del farsi carico”, “fondamento della società”.
Attenzioni pastorali e canoniche
Convegno nazionale sui matrimoni misti
Roma, 21-23 febbraio 2013
Da oggi è possibile iscriversi al Convegno nazionale sui matrimoni misti... leggi di più
Di seguito, il testo degli auguri che S. Em.za il Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della CEI, e S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale,... leggi di più
21-22 GIUGNO 2015
Trasmissioni video in diretta dal CTV
(Centro Televisivo Vaticano)
Multimedia
Galleria fotografica
Domenica, 21 giugno 2015
6.30
Partenza in auto dal Vaticano... leggi di più
IMU e Enti ecclesiastici
Le problematiche di interesse per gli Enti ecclesiastici, che derivano dalla recente evoluzione normativa e giurisprudenziali... leggi di più
A CUBA, NEGLI STATI UNITI D’AMERICA
E VISITA ALLA SEDE DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE
in occasione della partecipazione all’VIII Incontro Mondiale delle... leggi di più