L’iniziativa dei cittadini europei “Uno di noi”, per la quale è in corso la raccolta di firme in tutta l’Unione europea per il pieno riconoscimento della statuto dell’embrione umano, e per evitare stanziamenti di fondi Ue per la ricerca che distrugga embrioni, vedrà domenica 12 maggio una grande mobilitazione e una sensibilizzazione in tutte le parrocchie italiane.
Venerdì 10 maggio il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, a margine dell’udienza del Santo Padre con il Ccee, di cui è vicepresidente, chiarisce i contorni dell’iniziativa e l’appoggio che viene dal mondo cattolico.
“Si tratta – afferma il Cardinale – di difendere la vita in tutte le sue fasi ed espressioni” e in questa direzione “emerge un richiamo alla coscienza umana, non solo cattolica e non solo cristiana.
“La crisi che viviamo non è solo economica, ma, più in profondità, è crisi etica, antropologica: si tratta di una crisi nemmeno solo europea, ma mondiale e globale nel senso che tocca gli aspetti etici, la spiritualità.
“In questo contesto – ha concluso – si può osservare come le difficoltà che si sperimentano anche nella politica derivano da una destrutturazione etica. In tal senso noi, come pastori, cerchiamo di affrontare questi aspetti della crisi in atto”.
“VOGLIO ESSERE COLLABORATORE DELLA VOSTRA GIOIA” Attraverso le telecamere di Teramoweb, Mons. Michele Seccia, nuovo Arcivescovo Metropolita di Lecce,... read more
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 14 Maggio 2020
“Per questo motivo ti ricordo di ravvivare... read more
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 30 Aprile 2022
“L’andamento dei contagi risulta costante da qualche settimana... read more
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Salvatore card. De Giorgi
Categoria: vita diocesana
Creato: 26 Agosto 2023
Sono rimasto addolorato, come credo... read more