• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • si può. Diretta tv su Portalecce e Telerama
  • News, Vita Diocesana
  • si può. Diretta tv su Portalecce e Telerama

si può. Diretta tv su Portalecce e Telerama

04Novmercoledì 4 Novembre 2020

si può. Diretta tv su Portalecce e Telerama

webmaster2020-11-05T16:31:19+02:00
News, Vita Diocesana

articolo ripreso da portalecce

Dettagli
Scritto da Irene M. Paticchio
Categoria: vita diocesana


Creato: 04 Novembre 2020

Le messe e le altre liturgie con il popolo come anche gli accessi ai luoghi di culto non sono stati vietati dal nuovo Dpcm firmato nella notte scorsa dal premier Giuseppe Conte: al netto della partecipazione ai momenti di preghiera comunitaria nel proprio comune di residenza, restano validi i protocolli già in essere.

 

 

“L’accesso ai luoghi di culto – conferma il Decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale – avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro”. E aggiunge: “le funzioni religiose con la partecipazione di persone si svolgono nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo e dalle rispettive confessioni integrati con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico”.

Salva, dunque, la solenne concelebrazione presieduta in duomo dall’arcivescovo Michele Seccia venerdì 6 novembre alle 19 in occasione dell’anniversario della Dedicazione della cattedrale di Lecce. “Tenuto conto dell’ultimo Dpcm emanato in data odierna – ha comunicato la segreteria arcivescovile al clero diocesano -, resta confermata la celebrazione della santa messa in Cattedrale prevista per il 6 novembre alle ore 19”.

“Considerate le nuove norme legate alla pandemia sottolinea la nota -, l’arcivescovo esonera i sacerdoti residenti fuori Lecce dal prendere parte alla concelebrazione, invitandoli a unirsi spiritualmente e tramite i consueti canali di Portalecce e Telerama che trasmetteranno in diretta l’intera liturgia”.

“Per quanto concerne la partecipazione dei laici – conclude la segreteria -, ogni parrocchia cittadina potrà essere rappresentata da due fedeli. Anche i religiosi e le religiose sono invitati a partecipare, tenendo conto dei limitati posti disponibili in cattedrale”.

Escluso il divieto di spostarsi dal proprio comune se non per comprovate necessità, nessuna novità, dunque, nell’ultimo Dpcm. Si tratterà di rispettare le REGOLE GIÀ IN VIGORE e che in tutte le chiese della diocesi sono in atto dal mese di maggio: occorrerà tener conto della capienza massima dell’edificio di culto, rispettando la distanza minima di sicurezza, pari a un metro frontale e laterale. L’accesso alle chiese (e a maggior ragione se sono previste liturgie solenni, la domenica e nei giorni di festa) – ove necessario – resterà contingentato da volontari e/o collaboratori. Tutti dovranno rigorosamente indossare la mascherina.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

#INSIEMENONOSTANTE. Giubileo sacerdotale di don Giancarlo Polito: presiede l’arcivescovo

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Riccardo Calabrese Categoria: vita diocesana Creato: 17 Maggio 2020 Oggi è la VI Domenica di... leggi di più

Spiritualità dell’ascolto e comunicazione sociale nella ‘fatica’ del cammino sinodale

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Giuseppina Capozzi Categoria: vita diocesana Creato: 25 Gennaio 2022 “Appassionatevi alla verità!” ha raccomandato mons. Giuseppe... leggi di più

NUOVE NOMINE NELLA DIOCESI DI LECCE

È ancora tempo di cambiamenti e di avvicendamenti nella diocesi di Lecce. Questa mattina, infatti, l'arcivescovo ha effettuato diverse... leggi di più

icone ad altezza di sicurezza

articolo ripreso da portalecce Ad integrazione del Decreto del 15 maggio scorso, l’arcivescovo Michele Seccia ha oggi diffuso... leggi di più

GRAZIE AL PRESTITO DELLA SPERANZA A SQUINZANO APRE “REHABILITA”

Lunedì 31 ottobre alle 17 l’Arcivescovo inaugura in Via Santa Lucia 7  il nuovo Centro di fisioterapia e riabilitazione... leggi di più

tre dirette Fb su Portalecce

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Irene M. Paticchio Categoria: vita diocesana Creato: 12 Marzo 2021 Con la sola eccezione di Arnesano... leggi di più

Campo Unitario A.C. diocesana

Camposcuola Unitario dell'A.C. Diocesana, che si terrà a Cagli in provincia di Pesaro-Urbino, dal 27 al... leggi di più

E D’Ambrosio saluta i Patroni: pronto a lasciare la Curia di Lecce

A settembre il compimento dei 75 anni. Poi la pensione: «Deciderà il Papa» tratto da Nuovo Quotidiano di Puglia... leggi di più

#INSIEMENONOSTANTE. Te Deum di fine anno con l’arcivescovo Seccia su Portalecce e Telerama

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Emanuele Tramacere Categoria: vita diocesana Creato: 31 Dicembre 2020 Oggi è l’ultimo giorno dell’anno, e... leggi di più

far rifiorire la crescita e sostenere le famiglie

articolo ripreso da portalecce La sfida educativa e formativa esce finalmente dal lockdown degli ultimi mesi. Con l’incontro... leggi di più

Dai nostri archivi

dscn0339 img_0082 presbiteri_in_attesa01 presbiteri_in_attesa19 036 044 102 131 156 Ingresso_Mons_Seccia_38 OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail