Un aiuto alle comunità a “sprigionare la forza viva della liturgia, suggerendo strumenti e modalità per una celebrazione sobria, autentica e profonda”. Così S.E. Mons. Crociata presenta il sussidio per il tempo di Avvento e di Natale del nuovo Anno liturgico, che inizia domenica 2 dicembre. Come già lo scorso anno, si tratta di una versione soltanto digitale: “L’annuncio del Vangelo e la condivisione degli strumenti pastorali si servono anche delle nuove tecnologie: la forza creativa dello Spirito ci spinge a orientare i mezzi di cui disponiamo alla comunicazione e all’educazione, per una crescita autentica delle persone”.
Nell’introdurre il sussidio, il Segretario Generale spiega come “l’Anno della Fede ci inviti a riscoprire la gioia del credere: a questo mirano in particolare le catechesi per gli adulti, che recuperano i temi del Catechismo della Chiesa Cattolica, associandoli alla liturgia festiva”. Un’attenzione particolare è data alla pastorale familiare, all’intimo legame tra fede e carità, alla pratica della missionarietà.
Don Franco Magnani, direttore dell’Ufficio Liturgico Nazionale, rilegge a sua volta il percorso dell’Avvento a partire dal brano evangelico della Visitazione, quale filo che “ci consente di recuperare soprattutto la dimensione della gioia”.
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente
per la 34a Giornata Nazionale per la vita
“Giovani aperti alla vita”
La vera giovinezza risiede... leggi di più
Arcidiocesi di Lecce
Curia Arcivescovile - Uffici Pastorali
_______________________________________
Martedì 10 gennaio 2012
"Questo mistero è grande" (Ef 5,32)
La fecondità della Familiaris Consortio:
da Giovanni... leggi di più
ARCIDIOCESI DI LECCE
Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso
Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani
“Tutti saremo trasformati dalla vittoria
di... leggi di più