Tra le celebrazioni per l’Anno Oronziano non poteva mancare il Giubileo degli artisti, che sono in modo particolare «custodi della bellezza del mondo» (Paolo VI).
Come si è recentemente espresso Papa Francesco, quella degli artisti «è una vocazione alta e impegnativa, che esige “mani pure e disinteressate” per trasmettere verità e bellezza. Entrambe infondono gioia al nostro cuore e sono un “frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione”» (Saluto agli artisti del Concerto di Natale, 12 dicembre 2020).
Questo Giubileo, fissato per mercoledì 9 marzo, è rivolto a musicisti, poeti, pittori, scultori, architetti, cineasti, attori e ballerini.
Esso prevede il raduno alle 17.45 presso Piazza Duomo a Lecce per poter varcare la Porta Santa della cattedrale e la celebrazione alle 18 presieduta da mons. Fernando Filograna, vescovo di Nardò-Gallipoli e animata dal coro diocesano e da un gruppo di strumentisti del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Andrea Pino
Categoria: ave oronti
Creato: 24 Aprile 2022
L’arcivescovo emerito della diocesi... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Irene M. Paticchio
Categoria: ave oronti
Creato: 20 Novembre 2021
Sarà mons. Donato... leggi di più
scritto da Andrea Pino
articolo ripreso da portalecce
Dopo aver esplorato Turi, Botrugno ed Arnesano, il nostro viaggio sulle tracce della... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Sarà il gruppo vocale “Viri Cantores de Finibus Terrae” dell’associazione Salicus... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
Scritto da Andrea Pino
Categoria: ave orontii
Creato: 16 Agosto 2020
È innegabile che,... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di redazione portalecce.it
Categoria: ave oronti
Creato: 25 Agosto 2022
Affidiamo agli scatti di... leggi di più