La grande carovana riprende la strada. Il percorso è segnato dalle quattordici stazioni della Via crucis, la strada che Gesù ha percorso per donarci la pienezza della vita. La strada che ogni cristiano deve percorrere per accogliere e vivere la vera gioia che il Figlio crocifisso ci ha guadagnato.
Nel pomeriggio il percorso delle beatitudini, via evangelica per avere e donare la felicità, quella vera, che viene dall’alto e che non passa. E le beatitudini ci hanno introtti nella misericordia del Padre che tutti insieme abbiamo celebrato nella grande liturgia penitenziale e nell’ esperienza del perdono che che ci è stato dato accostandoci al sacerdote, presenza sacramentale del perdono di Dio
E sempre la strada delle beatitudini ci ha condotto nella serata ad essere operatori di giustizia e artigiani della pace utilizzando il grande strumento che Maria ha messo nelle nostre mani: la Preghiera. Una grande preghiera per l’Italia, con l’attenzione alle tante povertà e alle tante speranze di ciascuna delle nostre regioni. La nostra preghiera in particolare si è levata per il nostro Salento.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Irene M. Paticchio
Categoria: vita diocesana
Creato: 11 Novembre 2019
Con la benedizione da parte dell’arcivescovo... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Filippo Petruzzelli
Categoria: vita diocesana
Creato: 31 Gennaio 2020
Radio Portalecce entra nel Pontificio seminario regionale... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Giovedì 30 gennaio nel salone dell’episcopio in piazza Duomo alle 17.30 Portalecce (CLICCA QUI) presenta... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Manuela Marzo
Categoria: vita diocesana
Creato: 26 Gennaio 2020
Anche Portalecce con l’Ufficio delle comunicazioni sociali... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 07 Febbraio 2020
All’indomani della solenne concelebrazione eucaristica nel 38° anniversario... leggi di più