• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • Una gioia che vince la stanchezza
  • Cultura e Chiesa, News
  • Una gioia che vince la stanchezza

Una gioia che vince la stanchezza

25Dicdomenica 25 Dicembre 2011

Una gioia che vince la stanchezza

webmaster2011-12-25T12:06:11+02:00
Cultura e Chiesa, News
Natale, il Papa alla Curia Romana

“Alla fine dell’anno, l’Europa si trova in una crisi economica e finanziaria che, in ultima analisi, si fonda sulla crisi etica che minaccia il Vecchio Continente. Anche se valori come la solidarietà, l’impegno per gli altri, la responsabilità per i poveri e i sofferenti sono in gran parte indiscussi, manca spesso la forza motivante, capace di indurre il singolo e i grandi gruppi sociali a rinunce e Sacrifici.”

Così Benedetto XVI, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, ha cominciato la densa riflessione che come di consueto ha accompagnato lo scambio degli auguri natalizi con i membri della Curia Romana e del Governatorato, presenti anche il card. Angelo Bagnasco e il vescovo Mariano Crociata in rappresentanza della CEI.
“Come annunciare oggi il Vangelo?”, ha chiesto il Santo Padre, in un Occidente in cui la vita di fede sembra talvolta incamminata verso il declino. “Il nocciolo della crisi della Chiesa in Europa – ha risposto il Papa – è la crisi della fede. Se ad essa non troviamo una risposta, se la fede non riprende vitalità, diventando una profonda convinzione ed una forza reale grazie all’incontro con Gesù Cristo, tutte le altre riforme rimarranno inefficaci.”
Benedetto XVI ha voluto allora ricordare il grande incoraggiamento ricevuto dall’incontro, in Africa, “con la gioiosa passione per la fede. Lì non si percepiva alcun cenno di quella stanchezza della fede, tra noi così diffusa, niente di quel tedio dell’essere cristiani da noi sempre nuovamente percepibile”.
“Una medicina contro la stanchezza del credere – ha poi aggiunto – è stata anche la magnifica esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid”. Cinque le caratteristiche dell’esperienza madrilena sottolineate dal Pontefice.
In primo luogo “una nuova esperienza della cattolicità, dell’universalità della Chiesa”, in cui “la comune liturgia costituisce una sorta di Bactrim online patria del cuore e ci unisce in una grande famiglia”.
Ma anche il fatto che i giovani della Gmg, a cominciare dai volontari, “hanno fatto del bene semplicemente perché fare il bene è bello, esserci per gli altri è bello e tutto ciò è preceduto dall’incontro con Gesù Cristo, un incontro che accende in noi l’amore per Dio e per gli altri e ci libera dalla ricerca del nostro proprio “io”.
Apice dell’esperienza spagnola, ha proseguito il Papa, è stata l’adorazione: “la presenza corporea del Cristo risorto è ancora qualcosa d’altro, è qualcosa di nuovo”, ha detto, sottolineando poi anche l’importanza “del Sacramento della Penitenza che appartiene con naturalezza sempre maggiore all’insieme”.
Come ultima caratteristica da non trascurare nella spiritualità delle Giornate Mondiali della Gioventù Benedetto XVI ha indicato la gioia. Da dove viene? Come la si spiega ? “Solo se Dio mi accoglie e io ne divento sicuro, so definitivamente: è bene che io ci sia. È bene essere una persona umana, anche in tempi difficili. La fede rende lieti a partire dal di dentro”.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

gli auguri della Chiesa di Lecce

articolo ripreso da portalecce Celebrare l’anniversario di ordinazione sacerdotale del nostro vescovo è come festeggiare l’anniversario di sacerdozio... leggi di più

se n’è andato un prete vero

articolo ripreso da portalecce Don Marco De Carolis è da ieri mattina nelle braccia del Padre. E oggi... leggi di più

aiuti alla povertà culturale e progetto ‘Tucum’

articolo ripreso da portalecce Dettagli di Antonio Pio De Tommasi Categoria: vita diocesana Creato: 21 Febbraio 2021 Il tempo di Quaresima appena... leggi di più

Don Simone Renna nominato sottosegretario. Il nuovo ruolo nella Congregazione per il clero

articolo ripreso da portalecce Come annunciato ieri (LEGGI) il nostro don Simone Renna, è stato chiamato da Papa... leggi di più

SERVIZIO DI VOLONTARIATO ESTIVO LUGLIO – AGOSTO 2016

Dal 1° Luglio entra in vigore il nuovo calendario dei centri di volontariato della Caritas Diocesana di Lecce. Seguono... leggi di più

MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO SECCIA PER LA QUARESIMA 2019

 Videomessaggio per la Quaresima. Domani sera in cattedrale alle 18 il Rito dell’imposizione delle Ceneri MONS. SECCIA “LA QUARESIMA... leggi di più

Ceneri con mons. Seccia a Santa Croce

articolo ripreso da portalecce Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima anche nella Chiesa di Lecce. E... leggi di più

PROGETTO POLICORO: Borsa di Studio per l’anno 2019 per Animatore di Comunità

Premessa Nell’ambito del Progetto Policoro della Conferenza Episcopale Italiana, INECOOP, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce, ha istituito una borsa... leggi di più

La Fede del Presbitero

Incontri di formazione permanente del clero diocesano Relazione di G. Sovernigo Inconto del 18 gennaio 2013 leggi di più

Dal 12 settembre al 30 ottobre l’Arcivescovo nelle sette Parrocchie.

Dal 12 settembre al 30 ottobre l’Arcivescovo nelle sette Parrocchie. A partire dal prossimo 12 settembre e fino al 30... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-02 4-luglio-2009-37 chiesa-nuova-001 presbiteri_in_attesa00 popolo2 008 121 125 142 258 285 IMG_1431

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail