Stasera, alle 20, com’è noto (LEGGI) l’arcivescovo presiederà la Veglia di preghiera per la pace presso la basilica del Rosario.
Lo schema della preghiera (SCARICA), organizzato dai giovani, prevede una serie di segni che arricchiranno la celebrazione.
Si inizia con la collocazione sul presbiterio della croce, segno dell’amore di Dio per noi e della vicinanza del Signore a ogni crocifisso della storia. Poi si prosegue con l’ostensione di una icona mariana che sarà accompagnata dal canto di un gruppo di fedeli ortodossi, i quali parteciperanno alla veglia.
Dopo l’ascolto della Parola di Dio e l’omelia del vescovo, verrà consegnata una croce che sarà portata in Moldavia, dove la Fondazione Regina Pacis di Lecce sta organizzando l’accoglienza dei profughi ucraini.
Infine, al termine della veglia, verrà consegnato a ogni partecipante una candela che si accenderà al cero pasquale, come segno della luce della pace che sconfigge le tenebre della guerra.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Vito Caputo*
Categoria: vita diocesana
Creato: 11 Febbraio 2021
Nella liturgia romana, l’inizio della Quaresima è... read more
Incontri sul Concilio
Alcuni brani della Conferenza tenuta dall’Arcivescovo di Bari Francesco Cacucci.
LA CHIESA E I PROBLEMI
La Gaudium et... read more
Le iniziative della Caritas diocesana per la Giornata mondiale dei poveri di domenica 17 novembre La benedizione da parte dell’arcivescovo... read more
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 08 Febbraio 2021
Ebbene si. La trasmissione radiofonica “A colazione da... read more