Ampio spazio sarà dedicato al mondo della scuola nella nuova programmazione settimanale di Radio Portalecce: docenti e alunni si alterneranno per discutere delle problematiche legate al mondo scolastico, ma anche le buone notizie che vengono dal mondo della scuola.
Un’altra importante novità sarà l’arrivo di Stefania Della Tomasa che dedicherà uno spazio alle interviste, e poi ancora la voce di Giò, con la pop music e Annachiara per i giovanissimi, che intratterrà gli ascoltatori con le ultime novità musicali e i messaggi positivi che anche la musica giovanile sa trasmettere.
E ancora, Reiban e Rox e tante altre voci accompagneranno la nuova programmazione di Radio Portalecce, sempre più ricca, sempre più bella, per coinvolgere soprattutto il mondo giovanile, forse non più tanto abituato all’ascolto della radio, avendo altri strumenti per ascoltare musica.
L’intento di Radio Portalecce è proprio quello di condurre gli ascoltatori, soprattutto i più giovani, attraverso le voci dei coetanei a ritrovare l’amore per la radio, per i messaggi positivi, per il confronto, attraverso appunto lo strumento radiofonico che da sempre unisce milioni di persone.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 13 Dicembre 2020
Gli appuntamenti diocesani delle prossime settimane fino all’Epifania... leggi di più
11 dicembre 2012
Incontro per Sacerdoti, Diaconi e operatori pastorali parrocchiali
“IO CREDO LA CHIESA”
Rel.: S.Ecc. Mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano
... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Carla Centonze*
Categoria: #DONUGOUNODINOI
Creato: 20 Marzo 2021
Un uomo goloso che, nel giorno di San Giuseppe,... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 02 Maggio 2020
Parte oggi, riprendendo il ritornello di una canzone... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di redazione portalecce.it
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 12 Settembre 2022
“Dopo i successi da regista della Nazionale di pallavolo... leggi di più
Tavola Rotonda
"La Chiesa che si fa Dialogo" (link formato pdf)
Il Concilio Vaticani II e l'Ecumenismo
13 maggio ore 18,30
presso l'Auditorium Parroccia... leggi di più
http://www.educatio.va/content/cec/it.html
La Chiesa Cattolica (rappresentata dalla Santa Sede o anche chiamata la Sede Apostolica, che è l’oggetto di diritto internazionale), adempiendo... leggi di più