• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • Messaggio dell’arcivescovo Michele Seccia  per la PASQUA
  • News, Arcivescovo, omelie del vescovo
  • Messaggio dell’arcivescovo Michele Seccia  per la PASQUA

Messaggio dell’arcivescovo Michele Seccia  per la PASQUA

16Aprsabato 16 Aprile 2022

Messaggio dell’arcivescovo Michele Seccia  per la PASQUA

webmaster2022-04-16T14:42:07+02:00
Arcivescovo, News, omelie del vescovo

 PASQUA DI RESURREZIONE 2022

 

Fratelli e sorelle carissimi, 

la gioia della Pasqua di resurrezione inondi di bellezza la vostra vita. Ma soprattutto vi conceda la pace: il primo regalo del sepolcro vuoto destinato a tutti i cuori induriti dalla smania di potere e di sopraffazione che conduce alla divisione e ai conflitti tra gli uomini e tra i popoli. 

Il mio augurio pasquale vi raggiunga ad uno ad uno. Arrivi ai sacerdoti anzitutto, miei familiari stretti in Cristo risorto, Buon Pastore. E attraverso di essi la pace del Risorto arrivi a tutti voi che, da figli premurosi e pazienti, vi affidate alla nostra paternità sacerdotale e al nostro servizio generoso. 

Vi invito a contemplare con me la bellezza dell’alba di Pasqua e, in essa, ad ammirare tutto il Creato che, in un sussulto di vita nuova, si stringe in un canto di lode e di ringraziamento al suo Signore che è più forte della morte. Facciamolo insieme, in un nuovo patto di fratellanza interpersonale, familiare, universale. 

È bellezza questa, fratelli e sorelle carissimi. Soprattutto alla fine di questo tempo dove l’ombra della pandemia, la paura del contagio e la diffidenza gli uni verso gli altri hanno contaminato le nostre relazioni. È dono della Pasqua la pace, di questa Pasqua. Perché il Padre, ancora una volta, nel suo Figlio morto e risorto “ha fatto nuove tutte le cose”, cioè le ha rese ancor più belle, di una bellezza trasfigurata dalla luce pasquale. E, sempre nel suo Figlio morto e risorto, il Padre ha “riconciliato il mondo a sé”: ha definitivamente fatto pace con l’umanità spalancando per sempre le porte alla fratellanza senza frontiere. 

Sono tutti doni del Risorto. E se la nostra fede si è assopita, raffreddata o è ancora attraversata dal dubbio guardiamo con fiducia avanti: è Pasqua. Il Risorto è in mezzo a noi e ci prende per mano per compiere un salto decisivo: il passaggio da una vita mediocre ad un’esistenza misericordiosa. Dalle connessioni superficiali a cui 

spesso siamo abituati per via di una realtà virtuale che ogni giorno, sempre di più, logora la genuinità degli abbracci tra le persone, alla freschezza delle relazioni vere, fondate sull’amore. 

Quest’anno sia una Pasqua di conversione profonda della nostra vita: un passo verso l’alto, verso la verità di Dio e due passi in avanti verso i nostri fratelli. Carità verso tutti: mi commuove, mi appassiona e sono davvero grato alle nostre famiglie, alle comunità parrocchiali, alle associazioni di volontariato che quest’anno faranno Pasqua con donne e bambini che sono scappati dall’Ucraina e dalla paura della guerra. Ma il mio invito alla carità, quest’anno, vuole toccare anche la vita, quasi anonima, di ogni giorno: facciamo più attenzione specialmente verso quei “poveri” che non riconosciamo come bisognosi di elemosine, di quelle monete, cioè, per noi spesso superflue, regalate “senza guardare negli occhi chi ce le chiede”, azioni capaci soltanto di mettere la coscienza a tacere. Cerchiamo, invece, con il nostro sguardo profondo, anche quei “poveri” che attraversano le nostre giornate frenetiche, senza fare rumore e senza chiedere nulla ma, che con il loro silenzio tendono la mano per domandare ascolto, compagnia, tempo per loro. È povertà anche quella. 

E sarà carità anche la nostra. Speciale, insolita ma trasformante perché ci converte e ci cambia la vita: è il passaggio di Pasqua. Ci aiuterà a guardare la luminosità del sole come gioia di un Cristo che risorge e dona chiarore al nostro sguardo. Diventeremo capaci di sorridere con il cuore davanti alla bellezza di cui Dio ci rende protagonisti, nostro malgrado, ogni attimo della vita. 

Auguri di Buona Pasqua: il Signore della speranza, restituisca fiducia agli ammalati e a chi è solo e dimenticato; raggiunga – insieme con l’affetto del vescovo – gli amici detenuti di Borgo San Nicola; e risplenda nelle vostre famiglie perché intorno alla tavola domestica, nelle vostre case, possiate rivivere il dono straordinario della mensa eucaristica, mensa di servizio vicendevole, mensa di fraternità e di pace, mensa di Pasqua di resurrezione. Dio vi benedica. 

Lecce, 16 aprile 2022 

Sabato Santo di speranza 

+ don Michele 

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Liturgia della Passione e Via crucis dei giovani

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Riccardo Calabrese Categoria: vita diocesana Creato: 10 Aprile 2020 Oggi è il Venerdì Santo, secondo... leggi di più

LINEAMENTA

SINODO DEI VESCOVI ________________________________________________________ XIV ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA  La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo LINEAMENTA Città del Vaticano 2014   INDICE Prefazione Relatio Synodi della... leggi di più

il prete segno dell’amore di Dio

articolo ripreso da portalecce Mi piace offrire questa riflessione partendo dalle due antifone alla comunione nella festa dei... leggi di più

Il Giubileo diocesano dei Politici

Mercoledì 22 giugno 2016 “Sarà un momento di ascolto e di riflessione per sostenere e incoraggiare l’impegno per il... leggi di più

20 anni fa … il Papa Santo

Lunedì 15 settembre ore 19 Cattedrale APERTURA DELLA SETTIMANA Concelebrazione Eucaristica Mons. Domenico U. D’Ambrosio Arcivescovo Metropolita di Lecce Salone dell’Episcopio Inaugurazione  della mostra fotografica... leggi di più

Omelia del 52mo Anniversario di Ordinazione Sacerdotale

CLIC QUI PER SCARICARE il PDF  oppure  Clic sulla immagine per leggere la Omelia del nostro Arcivescovo nel 52mo... leggi di più

TRIBUNALE ECCLESIASTICO REGIONALE PUGLIESE

70100 BARI – LARGO SAN SABINO, 1  TEL. 080.5243369 – fax 080.5232075 CALENDARIO delle presenze del Patrono Stabile avv. F. M.... leggi di più

Nuovi Parroci nella Chiesa di Lecce

1 novembre l'Arcivescovo  affiderà la Parrocchia Santa Famiglia in trepuzzial nostro carissimo... leggi di più

Alla veglia di Natale con l’autocertificazione. QUI tutti gli orari delle chiese di Lecce

articolo ripreso da portalecce Sono ore di fermento queste. Da qualche ora è scattato il lockdown: feste rigorosamente in... leggi di più

#PADRECRISTOFORO15. La missione della carità nell’Albania: poveri, giovani e famiglie

articolo ripreso da portalecce Quindici anni di ministero e magistero episcopale esercitato nel segno della Parola di Dio,... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-35 4-luglio-2009-42 bbb_1714 presbiteri_in_attesa24 img_2019 044 181 192 223 Ingresso_Mons_Seccia_42 Ingresso_Mons_Seccia_31 OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail