Domenica 25 settembre ricorre la 108° Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. L’Ufficio diocesano Migrantes opera dal 1986 a sostegno dei migranti stanziali.
Nel programmare il nuovo anno sociale e pastorale, nella nuova sede Via Umbria 19, nell’ex nuovo seminario, l’Ufficio ha puntato sulla cultura come volano per sconfiggere la povertà. È stato istituito un doposcuola per bambini, un corso di lingua italiana per adulti, un corso di alfabetizzazione informatica. Il Centro Ascolto supporterà gli utenti nella scelta del lavoro e nella possibile soluzione di situazioni particolari senza escludere un eventuale intervento degli avvocati presenti nella sede.
La formazione spirituale mensile e la celebrazione eucaristica domenicale saranno curate, come sempre dai Padri Comboniani, nella cappella Migrantes adiacente al vecchio “Vito Fazzi”.
Per celebrare la Giornata anche a Lecce, l’Ufficio ha programmato la messa alle 11 nella Cappella Migrantes di piazzetta Bottazzi. Presiederà il vicario generale, mons. Luigi Manca, concelebreranno i Padri Comboniani della comunità di Cavallino. È prevista la testimonianza di migranti e rifugiati, la sintesi del messaggio di Papa Francesco (LEGGI) e la presentazione di offerte simbolo della Giornata.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da redazione portalecce.it
Categoria: vita diocesana
Creato: 11 Novembre 2020
Lo ha comunicato questa mattina attraverso i... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 27 Novembre 2020
“Alpha&Omega” anche se a distanza, si stringe, con... leggi di più
articolo ripreso da portalecce #INSIEMENONOSTANTE Celebrazioni con il popolo sospese anche nelle chiese della diocesi di Lecce. Per questo Portalecce ha... leggi di più
LETTERA ENCICLICA
LUMEN FIDEI
DEL SOMMO PONTEFICE
FRANCESCO
(in pdf)
AI VESCOVI
AI PRESBITERI E AI DIACONI
ALLE PERSONE CONSACRATE
E A TUTTI... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Riccardo Calabrese
Categoria: vita diocesana
Creato: 14 Marzo 2020
Oggi è il sabato della II settimana... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
È tornato rinvigorito e spiritualmente rigenerato, l’arcivescovo Michele Seccia, dal pellegrinaggio diocesano di ammalati e... leggi di più
Riconoscere l’importanza del dialogo interreligioso, garantire l’esercizio dignitoso della pratica religiosa, favorire la conoscenza di tutte le realtà religiose presenti... leggi di più
Arcidiocesi di Lecce
Caritas Diocesana
CASA DELLA CARITÀ LECCE – 12.06.2014, ORE 11,00
SU:
1) Presentazione del laboratorio teatrale, “SCOPRIRSI ATTORE DI COMUNITA ... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 10 Giugno 2022
Oggi la Chiesa di Lecce fa festa alle famiglie:... leggi di più