La Chiesa di Lecce in preghiera per il Papa. QUI i sussidi per il rosario e l’adorazione

La Chiesa di Lecce in preghiera per il Papa. QUI i sussidi per il rosario e l’adorazione

articolo ripreso da portalecce

“La notte è trascorsa bene. Il Papa ha dormito e sta riposando”. Sono queste le ultime notizie giunte dalla Sala Stampa della Santa Sede, a proposito delle condizioni di salute del Papa, dopo la decima notte trascorsa al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. 

 

 

L’ultimo bollettino medico, risalente a ieri sera, parlava di condizioni critiche e di prognosi ancora riservata, con l’insorgere di una lieve insufficienza renale. In questo momento così difficile la Chiesa – e quella italiana in particolare – continua a pregare.

“Continuiamo a portare nel cuore la Parola di Dio nella preghiera e a sentirci in comunione, tra di noi e con Papa Francesco, perché il Signore possa dare guarigione e possa tornare al suo servizio per tutta la Chiesa e per il mondo intero, come sappiamo” ha detto ieri sera il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, a conclusione a Bologna della recita del rosario per Papa Francesco, nella chiesa di San Domenico trasmesso in diretta da Tv2000 (GUARDA).

“Farà piacere al Papa il fatto che, insieme a lui, ricordiamo tutti gli ammalati, anche quelli dimenticati: le persone sole, quanti vivono la malattia segnati dalla violenza e dalla guerra”, ha concluso il presidente della Cei.

Intanto, “Tutta la Chiesa italiana, popolo di Dio e pastori, in questo momento di grande angoscia, sente il bisogno di stringersi intorno a Papa Francesco, nell’abbraccio della preghiera, per invocare da Dio Padre il dono della salute”. Lo afferma mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, invitando le comunità ecclesiali a pregare per il Santo Padre e presentando i due sussidi preparati dall’Ufficio liturgico nazionale, uno per la recita del santo rosario (SCARICA) e uno per l’adorazione eucaristica (SCARICA), che potranno essere adattati nei diversi contesti locali. 

I due schemi si affiancano ad alcune intenzioni di preghiera (SCARICA) che possono invece essere inserite nelle celebrazioni eucaristiche e nella liturgia delle ore.

L’Ufficio liturgico diocesano di Lecce, diretto da don Mattia Murra ha già provveduto ad inviare i sussidi a tutti i sacerdoti, ai religiosi, e ai diaconi della Chiesa locale. Un chiaro invito a diffondere tra i fedeli e nelle famiglie e a promuove momenti di preghiera comune per la salute del Santo Padre.

Share this post