Nel pomeriggio di venerdì 20 maggio si è svolto in cattedrale il Giubileo dei giuristi, un appuntamento nel quadro dell’Anno Giubilare Oronziano, rivolto agli operatori del diritto.
Accolti dall’arcivescovo Michele Seccia e da don Michele Giannone, coordinatore degli eventi giubilari, si sono ritrovati in episcopio, nell’antico salone del trono, avvocati e magistrati per un momento di riflessione sul significato del Giubileo dedicato ai 2000 anni dalla nascita di Sant’Oronzo.
Al termine, i partecipanti hanno sostato in preghiera davanti alla Porta Santa della cattedrale per poi attraversarla in segno concreto di pellegrinaggio. La santa messa è stata celebrata da mons. Vincenzo Viva, vescovo di Albano, teologo moralista ed esperto di bioetica.
Il presule, originario di Copertino, nella sua intensa omelia ha sottolineato il legame forte che esiste tra diritto e morale e che nell’applicazione concreta delle norme mai deve essere smarrito il fondamento del diritto che è la tutela della persona, soprattutto dei deboli, citando in proposito le chiare parole di Papa Francesco contro la “società dello scarto”: i malati, gli anziani, i nascituri, i poveri. Ed ha concluso ricordando l’antico brocardo ius quia iustum: il diritto è tale soltanto se è fondato sulla giustizia.
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
Scritto da Andrea Pino
Categoria: ave orontii
Creato: 14 Maggio 2020
Dopo l’evento dello... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Michele Giannone*
Categoria: ave oronti
Creato: 28 Agosto 2021
In occasione del Giubileo... leggi di più
Solennità dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato
Omelia per il Solenne Pontificale e per l’apertura del Giubileo Oronziano
(Cattedrale di Lecce, 26... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
Scritto da Andrea Pino
Categoria: ave oronti
Creato: 17 Novembre 2020
È stato un... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino
Dettagli
di Emanuele Tramacere
Categoria: ave oronti
Creato: 29 Agosto 2021
Oggi, ultimo atto dei... leggi di più