• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • IUBILAEUM ORONTIANUM LYCIENSE. Seccia ai neocatecumenali: siate martiri, cioè testimoni
  • Santi Patroni
  • IUBILAEUM ORONTIANUM LYCIENSE. Seccia ai neocatecumenali: siate martiri, cioè testimoni

IUBILAEUM ORONTIANUM LYCIENSE. Seccia ai neocatecumenali: siate martiri, cioè testimoni

19Ottmartedì 19 Ottobre 2021

IUBILAEUM ORONTIANUM LYCIENSE. Seccia ai neocatecumenali: siate martiri, cioè testimoni

2021-10-19T04:30:18+02:00
Santi Patroni

articolo ripreso da portalecce
e scritto da Andrea Pino

Lo scorso venerdì, l’arcivescovo Michele Seccia, ha voluto celebrare l’eucarestia per il Giubileo Oronziano con le comunità neocatecumenali della diocesi.

 

 

 

Dopo aver elencato le gesta e la vita del santo patrono di Lecce, il vescovo, davanti ad una cattedrale colma dai fratelli del cammino, ha incoraggiato a continuare l’opera evangelizzatrice, che trova in Sant’Oronzo un pregevolissimo esempio.

Il cammino neocatecumenale, infatti, attraverso le sue comunità, opera principalmente nella prospettiva evangelizzatrice, e nello specifico come pastorale proprio nelle parrocchie. Queste ultime sono chiamata a un cambio, si potrebbe dire, di passo, di mentalità, di orientamento in buona sostanza: passare da una pastorale sacramentale a una pastorale di evangelizzazione.

Le comunità neocatecumenali, riscoprendo le ricchezze del battesimo, seguono un lungo ed intenso percorso in cui ogni singolo fedele è chiamato a riscoprire le tappe del proprio Battesimo ma con la particolarità di viverle in un contesto comunitario. Qui il contesto comunitario è decisivo, in quanto lo scopo ultimo è quello in cui si diano i segni della fede seguendo il dettato evangelico in cui Gesù afferma: “amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato e il mondo crederà che siete miei discepoli”. In questo modo il cammino intende e attua, con abbondanza di “frutti”, la pastorale di evangelizzazione.   

“Il grande martirio – ha detto Seccia – oggi, nel nostro tempo, non si dà morendo fisicamente ma testimoniando tutti i giorni la vita cristiana, nel lavoro, nella famiglia, in un mondo secolarizzato che ha perso il senso del sacro, che non crede in Dio: la vera sfida è mostrare nei fatti la bellezza della vita cristiana, in cui vivere in Cristo è la verità”. Il vescovo poi ha concluso incoraggiando i fratelli a perseverare nel loro itinerario di formazione cristiana.

E per concludere, in una Chiesa pullulante di gioia ed allegria, il vescovo ha ribadito il suo assenso alla prospettiva neocatecumenale ed ha invitato i fratelli uniti in Cristo a continuare il loro cammino in comunione con la Chiesa diocesana.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Il culto delle ‘sacre teste’. I fatti del 17 maggio 1846 narrati dal Di Giorgi (II parte)

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino Nella scorsa puntata abbiamo introdotto l’interessante documento, offertoci dalla dott.... leggi di più

JUBILAEUM ORONTIANUM LYCIENSE. Unitalsi e Cvs con l’arcivescovo per la Giornata del malato

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino Dettagli di Gino Scardino* Categoria: ave oronti Creato: 10 Febbraio 2022 Sono tre eventi... leggi di più

Dentro la statua restaurata, la pergamena con la supplica a Sant’Oronzo scritta da Seccia

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino È un testo significativo ed intenso, che trasuda devozione ed... leggi di più

Quella epigrafe lapidea del vescovo Costa ai piedi della colonna di Piazza Sant’Oronzo

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino Un giorno, la messa del vescovo Alberto Costa (1929-1950) era... leggi di più

A Turi l’ostensione solenne del frammento oronziano nell’artistico nuovo reliquiario

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino Dettagli Scritto da Andrea Pino Categoria: ave orontii Creato: 13 Ottobre 2019  Dopo i... leggi di più

pronti a correre per il cielo

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino L’arcivescovo emerito della diocesi di Lecce, mons. Domenico D’Ambrosio ha... leggi di più

JUBILAEUM ORONTIANUM LYCIENSE. I bimbi di ‘Mamma Bella’ (Campi Sal.) sui passi di Oronzo

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino Parlare di storia ai bambini è una cosa seria e... leggi di più

La Petizione alla Santa Sede del Vescovo Pappacoda/I Martiri Salentini: dal Supplice Libello ad oggi

Tra fine ’57 a inizio ’58 il nostro Vescovo, Mons. Luigi Pappacoda, testimone privilegiato dello scampato pericolo della peste... leggi di più

in duomo attraverso la Porta Santa

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino Dettagli di Irene M. Paticchio Categoria: ave oronti Creato: 16 Ottobre 2021 Oggi è... leggi di più

JUBILAEUM ORONTIANUM LYCIENSE. Pellegrinaggio giubilare della comunità di Turi in duomo

articolo ripreso da portalecce e scritto da Andrea Pino Un importante e significativo evento attende la comunità di Turi,... leggi di più

Dai nostri archivi

1 4-luglio-2009-12 4-luglio-2009-22 4-luglio-2009-26 ingresso presbiteri_in_attesa08 presbiteri_in_attesa17 073 115 139 193 OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail