• Uffici di Curia
  • (+39) 0832.332699
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
Ricerca
Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce
Ricerca
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Parrocchie e orari S. Messe
  • Lettura e Santo del Giorno
  • Comunicati Stampa
  • Home
  • Arcivescovo
    • Mons. Michele Seccia
      • Biografia
      • Stemma e Motto di Mons. Seccia
      • il Pastorale, dono della Chiesa di Lecce
      • Discorsi e Scritti del Vescovo
      • Omelie del Vescovo
      • Video del Vescovo
      • SEGRETERIA
    • Arcivescovo emerito
      • Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio
      • Scritti di Mons. D’Ambrosio
  • Diocesi di Lecce
    • STORIA
      • REGIONE Ecclesiastica
      • Diocesi di Lecce
      • Territorio Geopolitico
      • Dati Statistici
      • Vescovi del passato
      • Santi della città di Lecce
      • Processi Diocesani di Canonizzazione
    • PARROCCHIE E VICARIE
      • Vicaria di Vernole
      • Vicaria di Squinzano
      • Vicaria di Lecce
      • Vicaria di Monteroni
      • Istituti del Clero diocesano
    • CLERO
      • Vescovi Originari dell’Arcidiocesi
      • Presbiterio Diocesano
      • Capitolo metropolitano
      • Diaconi
      • Comunità religiose
    • LAICATO
      • Associazioni Diocesane
      • Convegni diocesani
      • Opere di promozione umana
      • ––––––––––––––––––
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Pastorale Diocesano
    • I NOSTRI SANTI
      • SANTI PATRONI 2021
      • I SANTI DELLA DIOCESI
    • CENTRI CULTURALI
      • Centri Culturali
      • Servizi culturali
    • SEMINARIO ARCIVESCOVILE
  • Curia Diocesana
    • CURIA
      • Vicario generale e moderatore di curia
      • Vicari episcopali e pastorali
      • Cancelleria arcivescovile
      • Ufficio per la pastorale organica
      • Organi collegiali
    • SETTORE GIURIDICO AMMINISTRATIVO
      • Ufficio dell’Economo diocesano
      • Ufficio amministrativo
      • Ente diocesano per le opere di culto e di religione
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Ufficio per le pratiche matrimoniali
      • Ufficio stampa
      • Ufficio Tecnico ed Edilizia di Culto
      • Ufficio Beni Culturali
      • Servizi informatici diocesani
      • TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • 8X1000
    • AREA DELLA EVANGELIZZAZIONE E DELLA MISSIONE
      • Ufficio per la dottrina della fede e della catechesi
      • Ufficio per la cooperazione missionaria tra le chiese
      • Ufficio Pastorale per la Famiglia
      • Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
      • Ufficio di Pastorale Vocazionale
      • Ufficio per la Cultura
      • Ufficio per la Pastorale Universitaria
      • Ufficio per la Pastorale Scolastica
      • Ufficio insegnamento religione cattolica
      • Ufficio per la pastorale del turismo, tempo libero, feste patronali
      • Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro
      • Ufficio per la Pastorale dello Sport e per gli Oratori
      • Ufficio della Pastorale della Comunicazione
      • Progetto POLICORO
      • Stati di vita
    • AREA DELLA CELEBRAZIONE
      • Ufficio per la Pastorale Liturgica
      • Ufficio per le celebrazioni liturgiche episcopali
        • AREA DELLA TESTIMONIANZA
          • Ufficio per la pastorale della carità
          • Ufficio per la pastorale d’ambiente
  • C.E.I.
    • Links Nazionali
    • Organismi Collegiali della C.E.I.
    • Uffici e Servizi Pastorali Nazionali C.E.I.
    • Ufficio di Presidenza C.E.I.
  • Multimedia
    • COMUNICAZIONE
      • Elenco Siti ed Email diocesane
      • CONTRIBUTI ESTERNI
        • La Storia di Sant’Oronzo
        • Iconografia su Sant’Oronzo
    • SOCIAL, FOTO E VIDEO
      • Visite Virtuali
      • Virtual Tour di Piazza Duomo
      • Visita Virtuale a Santa Croce prima e dopo il restauro
      • Gallerie Fotografiche
      • Archivio Storico Fotografico
      • Restauro Santa Croce
  • Casa
  • #INSIEMENONOSTANTE. La Settimana Santa della Chiesa di Lecce. L’articolo dell’arcivescovo
  • Arcivescovo
  • #INSIEMENONOSTANTE. La Settimana Santa della Chiesa di Lecce. L’articolo dell’arcivescovo

#INSIEMENONOSTANTE. La Settimana Santa della Chiesa di Lecce. L’articolo dell’arcivescovo

29Mardomenica 29 Marzo 2020

#INSIEMENONOSTANTE. La Settimana Santa della Chiesa di Lecce. L’articolo dell’arcivescovo

webmaster2020-03-29T04:30:00+02:00
Arcivescovo

articolo ripreso da portalecce

Sarà una Pasqua diversa. E una Settimana Santa particolare. Ma sarà Pasqua. Per noi cristiani sarà Pasqua, nonostante.

 

 

Non sono lontani i giorni in cui, nel giorno dell’Epifania, in tutte le chiese dopo la proclamazione del vangelo dell’arrivo dei magi a Betlemme, vennero annunciate le date del Triduo pasquale. Chi mai l’avrebbe immaginato, che una volta che i magi “per un’altra strada fecero ritorno al loro paese”, avremmo dovuto vivere e celebrare una Pasqua così sobria e in isolamento totale?

Ho pensato tanto in questi giorni ai tanti Natale e alle tante Pasqua dei cristiani che vivono nei Paesi assediati da guerre, guerriglie e persecuzioni. Ma anche da epidemie e catastrofi naturali. Quanti credenti, recandosi in chiesa per celebrare i santi misteri hanno rischiato di non tornare più a casa? Quanti martiri sotto le macerie di chiese assaltate e fatte esplodere o incendiate da terroristi criminali? Non si contano più.

Non avremmo mai immaginato che anche qui da noi sarebbe stato “rischioso” per sé e per gli altri entrare in chiesa per pregare con la nostra comunità. Eppure… quest’anno “il centro di tutto l’anno liturgico” subirà gli effetti dell’emergenza e della conseguente quarantena planetaria.

Come ho scritto, chiudendo un documento inviato ai sacerdoti (e qui allegato) per dare indicazioni circa i riti della Settimana Santa: “Anche nell’emergenza sia per tutti noi una Pasqua di Passione, Morte e soprattutto di Risurrezione”.

Certo, più che mai una Pasqua di passione e di morte. In piena tempesta e con milioni di naufraghi, come ha detto Papa Francesco l’altra sera commuovendo il mondo intero. Ma il porto e la luce, rinchiusi per adesso da un macigno pesante, non attendono altro che “l’alba del primo giorno dopo il sabato”.

Noi tutti, siamo in trepidante attesa appena fuori da quel sepolcro e con le braccia alzate attendiamo l’ora della Risurrezione. Che non tarderà ad arrivare, c’è la speranza che non ha mai smesso in queste settimane di alimentare le nostre certezze di credenti.

Noi vivremo ugualmente i misteri della nostra salvezza: celebreremo la vittoria del peccato sulla morte e anche sul virus che ha messo in ginocchio l’umanità e miete vittime su tutta la terra.

Celebrerete i divini misteri con il vostro vescovo e con tutti i sacerdoti che senza la partecipazione della comunità offriranno il “sacrificio pasquale” pregando con voi e per voi anche se a porte chiuse. E voi, ne sono certo, ci sarete vicini, presenti anche se distanti: tutti in preghiera e in comunione dalle vostre case.

Vi raggiungeremo attraverso i media, attraverso Portalecce che ha già predisposto il palinsesto delle celebrazioni e che a giorni pubblicherà su queste pagine. Tutti i riti prodotti dalla web tv diocesana andranno in onda anche su Telerama.

Sarà, inoltre, una Settimana Santa nella quale, né a Lecce, né negli altri paesi della diocesi sarà possibile organizzare le tradizionali processioni che aiutano a meditare – grazie alla forza delle immagini – sui misteri della Passione e Morte del Signore Gesù e sui i dolori di Maria. Il prossimo 15 settembre, se tutto sarà tornato alla normalità, si potrà svolgere la processione dell’Addolorata.

Sarà comunque Pasqua. E anche se sarà difficile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione per confessare i nostri peccati e ricevere il perdono sacramentale, né ricevere l’Eucaristia, offriremo al Cristo che soffre, muore e risorge per noi il nostro “digiuno” perché Egli ci liberi presto da questo male. Ripetiamolo con forza più volte alla fine di ogni “Padre nostro”: liberaci dal male, liberaci dal male, liberaci da questo male.

Egli non avrà paura dei muri e delle porte e, come fu per i discepoli rinchiusi nel Cenacolo, verrà a visitarci e a portarci la pace nel cuore. Facciamoci trovare pronti anche come famiglia, piccola Chiesa chiamata, più che mai quest’anno, a celebrare la propria mensa eucaristica pasquale sulla mensa domestica. Sara una Pasqua “a tavola”, come nell’ultima cena.

Allora, fratelli miei e sorelle mie: buona strada, #insiemenonostante.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

dirette su Portalecce e Telerama

articolo ripreso da portalecce Dettagli di portalecce Categoria: l'arcivescovo Creato: 02 Aprile 2022 Mentre si avvicinano i giorni santi nei quali i... leggi di più

Seccia aderisce all’appello di Salvemini

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da portalecce Categoria: l'arcivescovo Creato: 30 Luglio 2020 Anche l’arcivescovo Michele Seccia, cuore giallorosso fin dal... leggi di più

il traguardo degli 80 anni di vita. Gli auguri dell’arcivescovo

articolo ripreso da portalecce Sono lieto di rivolgere il mio più cordiale augurio di buon compleanno all’arcivescovo Domenico... leggi di più

I preti con l’arcivescovo in assemblea prenatalizia. Gioia e comunione per dirsi auguri

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Andrea Gelardo Categoria: l'arcivescovo Creato: 21 Dicembre 2019 Un momento di intimità spirituale e pastorale... leggi di più

#INSIEMENONOSTANTE. Seccia ringrazia i sindaci e raccomanda: non dimenticatevi dei poveri

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da portalecce Categoria: l'arcivescovo Creato: 01 Aprile 2020 Una lettera breve e ben circostanziata l'arcivescovo Michele... leggi di più

#DONMICHELE43. Quel 26 novembre del ’77 quando il giovane Seccia pronunciò il suo ‘Eccomi’

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Stefano Spedicato Categoria: l'arcivescovo Creato: 26 Novembre 2020 «Nella celebrazione eucaristica, gli occhi dell’anima sono... leggi di più

Perdono di Assisi a Lecce. ‘Sotto le stelle’ con l’arcivescovo: riconoscersi amati da Dio

articolo ripreso da portalecce “Dolce sentire come nel mio cuore ora umilmente sta nascendo amore. Dolce capire che... leggi di più

Stasera da Piazza Duomo benedizione sulla città. Mons. Seccia sul sagrato con l’ostensorio

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da Emanuele Tramacere Categoria: l'arcivescovo Creato: 14 Giugno 2020 Oggi è la solennità del Corpus Domini,... leggi di più

Niente benedizione del ‘pane di Sant’Antonio’. Le nuove disposizioni dell’arcivescovo

articolo ripreso da portalecce Dettagli Scritto da portalecce Categoria: l'arcivescovo Creato: 12 Giugno 2020 Nell’approssimarsi della festa di Sant’Antonio di Padova che... leggi di più

#NATALE21. La richiesta dell’arcivescovo ai ‘primi’ del ‘Dopo di noi’: insegnateci la gioia

articolo ripreso da portalecce Dettagli di portalecce Categoria: l'arcivescovo Creato: 26 Dicembre 2021 Pochi minuti. Semplici ma intensi. Sono trascorsi così gli... leggi di più

Dai nostri archivi

4-luglio-2009-02 4-luglio-2009-37 chiesa-nuova-001 presbiteri_in_attesa00 popolo2 008 121 125 142 258 285 IMG_1431

Archivi

Siti Istituzionali

  • 1. La Santa Sede 1. La Santa Sede

  • 2. Chiesa Cattolica Italiana 2. Chiesa Cattolica Italiana

  • 3. Azione Cattolica Italiana 3. Azione Cattolica Italiana

  • 4. Uff. Naz. Com. Sociali 4. Uff. Naz. Com. Sociali

  • 5. Istituto Pastorale Pugliese 5. Istituto Pastorale Pugliese

Media

1

2

3

4

5

Eventi Ecclesiali

  • 1. Sinodo della Famiglia 1. Sinodo della Famiglia

  • 2. Firenze 2015 2. Firenze 2015

  • 3. Giubileo della Misericordia 3. Giubileo della Misericordia

  • 4. Visita Pastorale 4. Visita Pastorale

  • 5. GMG 5. GMG

Contattaci

  • Indirizzo: Piazza Duomo 1, 73100 Lecce
  • Tel. : (+39) 0832.305817
  • Email: info@diocesilecce.org
  • Orario Uffici Curia: Lun. - Merc.- Venerdì ore 9:30 -12:30

Seguici sui social network

Facebook Twitter RSS Youtube Telegrafo
I MIEI DATI |PRIVACY POLICY |CONSENSO AI COOKIES | © Copyright 2022 Tutti i diritti riservati. - webmail