Il territorio separatista della Transnistria, con capitale Tiraspol, che rappresenta uno dei prossimi obiettivi della occupazione voluta da Putin, rientra nella diocesi di Chisinau ed attualmente sono attive ben sei parrocchie, con sei sacerdoti polacchi e tre comunità religiose.
Dal 1992 questa area, di fatto appartenente alla Repubblica della Moldova, ha tracciato un confine ed ha dichiarato la sua autonomia, chiedendo con un referendum popolare di essere annessa alla Russia. Di fatto le forze armate russe sono presenti e soprattutto con una armata a difesa dei ben venticinque milioni di tonnellate di armi presenti nei bunker del paese, che rappresentano il potenziale bellico più importante nella Europa dell’est.
La comunità cattolica locale è molto preoccupata per quanto sta avvenendo in questo territorio, dove la vita del clero non è certamente facile, le comunità religiose già riflettono sul fatto di andare via, negli scantinati delle parrocchie sono stati attrezzati dei bunker. Inoltre, già molti abitanti della Transnistria hanno lasciato il territorio per trovare rifugio in Moldavia ed anche in strutture di accoglienza della diocesi.
Il timore concreto è che dopo che le forze russe avranno preso Odessa, ricongiungersi con la Transnistria sarà solo una formalità e troverà il gradimento della popolazione. Allora cosa accadrà? Quale sarà il comportamento della Moldavia nel perdere questo territorio ed essere insidiata dalla Russia alle porte? Un interrogativo che genera per tutti notti inquiete.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Emanuele Tramacere
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 22 Ottobre 2023
All’indomani di un incontro svoltosi nei giorni scorsi in... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Tonio Rollo
Categoria: vita diocesana
Creato: 14 Maggio 2023
Le votazioni amministrative della primavera 2023 interessano sindaci... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Irene M. Paticchio
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 20 Giugno 2021
Un incontro riservato e cordiale senza le luci... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 18 Dicembre 2020
Saranno due giorni di festa ma anche di... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Emanuele Tramacere
Categoria: vita diocesana
Creato: 20 Ottobre 2022
Si svolgerà domani sera, 21 ottobre alle 20,... leggi di più
E' stata diffusa dall'Acec (Associazione cattolica esercenti cinema) una circolare che aiuta a comprendere, in un frangente in cui non sempre è... leggi di più
articolo ripreso da portalecce Il percorso pastorale, che l’arcivescovo Michele Seccia propone alla comunità diocesana per l’anno 2019/20, vive la... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Lucia Di Dato
Categoria: vita diocesana
Creato: 03 Ottobre 2022
Stasera 3 ottobre alle 19 su Radio... leggi di più