Anche per l’anno pastorale 2022-23 che in questi giorni vede la sua luce, il clero leccese (sacerdoti e diaconi) vivrà i ritiri mensili.
Si comincia venerdì 14 ottobre (eccezionalmente a ottobre non il quarto venerdì del mese come invece avverrà da novembre a maggio) in una nuova location: non più al Centro di medicina spirituale LeSorgenti sulla Lecce-Novoli ma nella cappella, finalmente ripristinata per la liturgia e la preghiera del Centro mediterraneo di pastorale e cultura “San Giovanni Paolo II” (ex nuovo seminario).
Le giornate di preghiera, ascolto, meditazione e condivisione saranno guidate quest’anno dal gesuita Padre Franco Annicchiarico. Il sacerdote di origini grottagliesi, avendo studiato presso il Pontificio Istituto Orientale, ha maturato la sua passione per le icone. Cappellano universitario prima a L’Aquila e da alcuni anni a Bari, dal 1998 viaggia in Terra Santa approfondendo la Bibbia con gruppi di pellegrini.
I ritiri avranno inizio con l’esposizione solenne del Santissimo Sacramento e un congruo tempo di preghiera che si concluderà con la recita dell’ora terza presieduta dal vescovo; seguirà la proposta di riflessione dettata da Padre Franco con un notevole spazio di silenzio e di interiorizzazione di quanto ricevuto.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Christian Tarantino
Categoria: vita diocesana
Creato: 16 Giugno 2021
L’altro giorno, in Piazza Duomo, mons. Michele Seccia... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 20 Novembre 2020
“Questa gente deve pur mangiare”. Questa è stata... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di redazione portalecce.it
Categoria: vita diocesana
Creato: 14 Giugno 2023
Alle 20 di stasera, su Radio Portalecce e... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Si è tenuto ieri mattina, all’interno della cappella dell’episcopio, ma trasmesso in diretta streaming grazie... leggi di più