CONSIGLIO PRESBITERALE per il quinquennio 2024 – 2029.

Reg. Prot. A/4; p. 17; n. 340; sez. II; n. 10451
Visto lo Statuto del Consiglio Presbiterale Diocesano modificato con Decreto Arcivescovile
del 25 maggio 2018 (prot. A/3, sez. II, n. 9415);
preso atto dei risultati della consultazione elettorale del 29.11.2024, nel corso della quale i
Presbiteri hanno designato i membri eletti del Consiglio Presbiterale;
vista la indicazione del rappresentante dei Presbiteri Religiosi residenti in diocesi;
a norma dei cann. 495 e ss. del Codice di Diritto Canonico
costituisco il
CONSIGLIO PRESBITERALE
per il quinquennio 2024 – 2029.

Di esso fanno parte a norma dello Statuto vigente e sotto la Presidenza dell’Arcivescovo (can. 500 f 1):
MEMBRI DI DIRITTO
1. S. E. Mons. Angelo Raffaele PANZETTA, Arcivescovo Coadiutore e Vicario Generale;
2. S. E. Mons. Cristoforo PALMIERI, Vescovo emerito di Rreshen;
S. E. Mons. Luigi PEZZUTO, Arcivescovo emerito e Nunzio Apostolico;
4. S. E. Donato NEGRO, Arcivescovo emerito di Otranto;
P. Paolo QUARANTA, Ministro Provinciale dei Frati Minori;
6. Sac. Vito CAPUTO, Vicario ep. per gli affari generali;
Mons. Vincenzo MARINACI, Vicario ep. per la pastorale organica;
Mons. Antonio MONTINARO, Vicario ep. per l’economia ed Economo diocesano;
9. Sac. Stefano SPEDICATO, Vicario ep. per il laicato e la cultura e Direttore dell’ufficio
catechistico;
10. Mons. Nicola MACCULI, Vicario ep. per la carità e Direttore della Caritas;
11. P. Carmine MADALESE CM, Vicario ep. per la vita consacrata;
12. Sac. Trifone Antonio BRUNO, Vicario ep. per il clero e Presidente dell’Istituto per il
sostentamento del clero;
13. Mons. Piero QUARTA, Vicario foraneo di Lecce;
1小 Sac. Vincenzo MARTELLA, Vicario foraneo di Squinzano e Cancelliere Arcivescovile;
15. Sac. Luca NESTOLA, Vicario foraneo di Vernole;
16. Sac. Giuseppe SPEDICATO, Vicario foraneo di Monteroni;
17. Mons. Giancarlo POLITO, Presidente del Capitolo Cattedrale;
18. Sac. Antonio BERGAMO, Rettore del Seminario;
19. Sac. Mattia MURRA, Direttore dell’ufficio liturgico.

MEMBRI ELETTI
Parroci:
20. Sac. Gianmarco ERRICO;
21. Sac. Gabriele MORELLO;
Sac. Alessandro MELE;
Sac. Alberto TAURINO;
Mons. Carlo SANTORO;
25. Sac. Luca BISCONTI;
26. Sac. Leonardo GIANNONE;
27. Sac. Massimiliano MAZZOTTA;
28. Sac. Francesco MORELLI;
29. Sac. Emanuel RIEZZO.
Non Parroci:
30. Sac. Alessandro D’ELIA;
31. Sac. Salvatore CORVINO;
32. Sac. Andrea GELARDO;
33. Sac. Luigi MANCA;
34. Sac. Gianmarco SPERANI;
35. Sac. Antonio DE NANNI;
36. Sac. Giovanni QUARTA;
37. Sac. Federico ANDRIANI,
38. Sac. Antonio MURRONE.
RELIGIOSI:
39. P. Giambattista MORONI, M.C.C.I.

 

Compito e funzioni del consiglio presbiterale sono stabiliti dalla normativa canonica vigente in particolare dai cann. 495-501, dal diritto particolare (precisare: ad esempio il sinodo diocesano) e dallo statuto del consiglio presbiterale 
Il Consiglio Presbiterale cessa quando la sede diviene vacante a norma del can. 501 $2
Dato a Lecce, dal Palazzo Arcivescovile, il 16 dicembre dell’anno 2024

 

Consultare anche 

Cos’è e a cosa serve il consiglio presbiterale? Da chi è composto il nuovo organismo a Lecce?