Fino al 7 marzo prossimo, in concomitanza con le disposizioni dell’Ordinanza n. 56 del presidente della Giunta regionale pugliese, Michele Emiliano, in analogia con la chiusura delle scuole in presenza, anche la catechesi in tutte le comunità parrocchiali della diocesi torna “a distanza”.
Il direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, don Stefano Spedicato, infatti, ha raggiunto con una missiva (LEGGI QUI) i catechisti, i genitori, i fanciulli e i ragazzi della diocesi per dare nuove indicazioni sullo svolgimento degli incontri.
La linea scelta insieme con l’arcivescovo, il vicario generale e il vicario per la pastorale è quella della prudenza e dell’obbedienza morale dovuta alle istituzioni.
Certamente, come negli scorsi mesi, i catechisti non si lasceranno trovare impreparati e continueranno la loro opera di evangelizzazione in maniere e modalità differenti.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Antonio Murrone
Categoria: vita diocesana
Creato: 31 Ottobre 2022
Programmazione speciale per Radio Portalecce, nei giorni della... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
L’icona biblica della Samaritana ritorna ad essere al centro dell’attenzione e della vita ecclesiale della Chiesa... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
Scritto da Riccardo Calabrese
Categoria: vita diocesana
Creato: 13 Aprile 2020
Siamo nel tempo di Pasqua e sarà... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Francesco Buja
Categoria: vita diocesana
Creato: 06 Giugno 2021
Un diacono della diocesi di Lecce sarà uno... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 30 Novembre 2022
All’interno della collaborazione missionaria tra le due Chiese sorelle,... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Nella splendida cornice barocca della cattedrale di Lecce, la Fondazione "Casa della Carità" presenta la... leggi di più