Il cammino sinodale continua con le sue tappe dal basso. Infatti ieri sera, presso l’Istituto delle Suore Marcelline a Lecce, alcuni giovani designati dai parroci della diocesi hanno partecipato ad un momento di confronto.
I lavori sono stati avviati da don Alessandro Mele, direttore dell’Ufficio di pastorale giovanile, che ha voluto ricordare come il Sinodo nasca dalla volontà della Chiesa italiana di volersi mettere in ascolto e camminare insieme ai giovani.
I partecipanti, divisi in gruppi e coordinati da tre moderatori, si sono confrontati partendo da alcune domande.
A conclusione della serata i moderatori hanno condiviso quanto è emerso nei gruppi, evidenziando che i giovani notano la mancanza di dialogo e corresponsabilità tra le generazioni, la carenza di testimonianze e l’incapacità da parte della Chiesa di dare risposte adeguate alle nuove realtà.
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 16 Novembre 2022
Il prossimo 26 novembre, nella cappella del Seminario Romano... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di + Michele Seccia
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 07 Maggio 2022
Non posso che gioire anch’io in questo giorno di... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
L’occasione per il settantesimo genetliaco del nostro amato padre arcivescovo Michele Seccia diviene, oggi più che... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di Cesare Lodeserto
Categoria: vita diocesana
Creato: 16 Marzo 2022
Come in tutte le vicende drammatiche, ci sono... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di redazione portalecce.it
Categoria: vita diocesana
Creato: 09 Ottobre 2022
Per “Parlami di Te” su Radio Portalecce incontreremo... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: vita diocesana
Creato: 03 Marzo 2023
Ancora tensione alta in Moldavia ma questa volta non... leggi di più
articolo ripreso da portalecce
Dettagli
di portalecce
Categoria: l'arcivescovo
Creato: 19 Febbraio 2022
“Saluto con gioia il ritorno della Gazzetta che, dopo un... leggi di più