



Postulatore del Processo di Canonizzazione del Servo di Dio hanno ideato un periodico su Mons. Nicola Riezzo per accontentare i tanti fedeli che ancora lo ricordano e vogliono tenere desto l'interesse per il Servo di Dio anche nelle nuove generazioni che non hanno potuto conoscerlo, ma ne sentono tanto parlare.
Continuail 9 Novembre 2012 viene presentato il libro di Silvia Quarta Serafino sul Magistero di Mons. Nicola Riezzo
ContinuaNacque a Squinzano (LE) l’11 dicembre 1904, terzo di sei figli. Fu battezzato il giorno dopo la nascita nella chiesa matrice “S. Nicola” di Squinzano.
ContinuaLa parola dell’Apostolo ci ha ricordato che “quando verrà disfatto questo corpo, nostra abitazione sulla terra, riceveremo.
Continua“ I malati hanno nella Chiesa una missione particolare da compiere e una testimonianza da offrire:
ContinuaE’ stata rinvenuta la prima Lettera Pastorale di Mons. Riezzo, quella scritta quando cominciò il suo ministero episcopale a Castellaneta..
ContinuaDurante il suo governo nella diocesi di Otranto (1969-1981), mons. Nicola Riezzo compie due visite pastorali entrambe al fine di conoscere da vicino le singole comunità e verificarne la vitalità.
ContinuaBenvenuto nel sito dedicato a Mons. Nicola Riezzo, di cui è in corso il processo canonico di beatificazione. Sfogliando il sito puoi trovare notizie su Mons. Riezzo, molti dei suoi scritti e molte testimonianze di persone che lo hanno conosciuto Torna a frequentare spesso il sito, magari con un news aggregator, perché stiamo lavorando intensamente alla raccolta e readazione degli scritti più importanti, e se puoi recita la preghiera per Mons. Riezzo.
Grazie del tempo che ci hai dedicato.
MILES CHRISTI del 1 Novembre 1950 «Auctoritate Domini Nostri Iesu Cristi, Beatorum Apostolorum Petri et Pauli ac Nostra pronuntiamus, declaramus et definimus divinitus revelatum dogma esse: Immaculatam
Leggi di più...
Paolo VI ha concluso l’anno della fede con una solenne liturgia in piazza S. Pietro durante la quale ha fatto una lunga professione di fede.
Egli ha parlato come “Pastore della Chiesa universale”
...
Un grande dono del Signore è il Papa. Perché? Egli è la roccia sulla quale il Signore edifica la sua Chiesa, affinché dia unità e solidità a tutti i cristiani come loro capo visibile (Mt. 16, 18)...
Leggi di più...La parola dell’Apostolo ci ha ricordato che “quando verrà disfatto questo corpo, nostra abitazione ...
Leggi di più...© 2008-2012 www-mons-nicolariezzo.org | Articoli (RSS) | Commenti (RSS)
Commenti recenti